• Home
  • Anteprima
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaDeontologia
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaFinanziario
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaLeasing
    • AnteprimaPenale
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • AnteprimaTributario
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Committente responsabile per gli infortuni se ignorate le regole anti-infortunistica palesemente percepibili
Pubblicato il 10/01/18 09:00 [Doc.4118]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Nel caso di accertamento di responsabilità dell'appaltatore, se l'infortunio è causalmente collegato alla om ...continua
immagine articolo

La difesa in giudizio delle delibere impugnate rientra nelle attribuzioni dell'amministratore
Pubblicato il 12/06/17 07:23 [Doc.3199]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

Rientra nelle attribuzioni dell'amministratore la difesa in giudizio delle delibere impugnate indipendentemente dal loro oggetto. se non è stata l'assemblea a deliberare la lite ai sensi ...continua
immagine articolo

I condomini sono parti originarie del processo instaurato dall'amministratore
Pubblicato il 03/04/17 08:37 [Doc.2817]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

Il condominio è un ente di gestione sfornito di personalità giuridica distinta da quella dei singoli condomini L'amministratore lo rappresenta nella sua interezza ed unitarietà, e i cond ...continua
immagine articolo

Accesso agli atti amministrativi non dovuto se l'amministratore non è autorizzato dall'assemblea condominiale
Pubblicato il 30/01/17 08:42 [Doc.2387]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

E' legittimo il diniego di accesso agli atti amministrativi all'amministratore del condominio che non dimostra la propria legittimazione ai sensi degli artt. 1130 e 1131 codice civile. Deci ...continua
immagine articolo

Il condominio tenuto a risarcire il danno da mancato godimento per infiltrazioni
Pubblicato il 11/11/16 08:12 [Doc.1976]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

La quantificazione dei danni da infiltrazioni, imputabili al condominio, che impediscono la locazione dell'immobile può farsi anche in via presuntiva. Decisione: Sentenza n. 10870/2016 Cassaz ...continua
immagine articolo

L'azione per la riparazione o la ricostruzione del lastrico solare va sempre proposta verso il condominio
Pubblicato il 20/06/16 07:43 [Doc.1225]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

Non rileva, ai fini della legittimazione passiva, il criterio di ripartizione stabilito dall'art. 1126 c.c. Decisione: Sentenza n. 5867/2016 Cassazione Civile - Sezione II Il caso. I pro ...continua
immagine articolo

La decadenza dall’azione per rovina e difetti di cose immobili è materia di eccezione in senso stretto
Pubblicato il 06/06/16 08:06 [Doc.1179]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

Come tale, deve essere sollevata con la costituzione in giudizio nei termini previsti dal codice di procedura civile. Decisione: Ordinanza n. 5931/2016 - Sezione VI Il caso. Un progettista, a ...continua
immagine articolo

Nel procedimento di risarcimento per irragonevole durata del processo è legittimato solo il condominio
Pubblicato il 24/05/16 07:51 [Doc.1128]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

Nei procedimenti tesi alla condanna per violazione del termine ragionevole del processo, se il procedimento è iniziato solo dal condominio, i singoli condomini non possono essere parti legittimate ne ...continua
immagine articolo

Senza unanimità deliberazione assembleare nulla se si ledono diritti esclusivi dei condomini
Pubblicato il 05/05/16 08:17 [Doc.1069]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

La Cassazione, nell'affrontare una controversia remota, ritorna sulla rilevabilità d'ufficio delle deliberazioni assembleari nulle e su altre rilevanti questioni: nel condominio, la lesione ...continua

  • «
  • 1 (current)
  • »





Segnala News

Vuoi segnalare una News?