
Orientamenti in materia di valutazione dei requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell'incarico degli esponenti aziendali
Pubblicato il 02/12/23 00:00 [Doc.12670]
di BANCA D'ITALIA
La Banca d'Italia ha pubblicato i propri "Orientamenti in materia di valutazione dei requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell'incarico degli esponenti aziendali delle banche LSI, degli intermediari finanziari, dei confidi, degli istituti di moneta elettronica, degli istituti di pagamento, delle società fiduciarie e dei sistemi di garanzia dei depositanti".
Il documento offre una sintetica rassegna delle evidenze emerse dall'analisi delle verifiche di idoneità condotte dai soggetti vigilati nel biennio 2021-2022, in applicazione del nuovo framework regolamentare introdotto dal D.M. n. 169/2020.
Queste evidenze hanno condotto all'individuazione di profili di miglioramento e prassi virtuose nell'ambito delle procedure di valutazione, che la Banca d'Italia ha ritenuto di condividere con i soggetti vigilati per agevolare il superamento degli elementi di criticità osservati e la progressiva convergenza verso le buone prassi.
Sono forniti inoltre (i) riferimenti su taluni approcci, osservati nel mercato e ritenuti conformi alle aspettative della Vigilanza, connessi alla valutazione dell'indipendenza formale/di giudizio e del time commitment, profili su cui si sono registrati gli approcci maggiormente difformi da parte degli intermediari e (ii) dettagli sui principali esiti delle analisi quantitative.
Allegati
- Orientamenti in materia di valutazione dei requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell'incarico pdf 814.6 KBdegli esponenti aziendali delle banche LSI, degli intermediari finanziari, dei confidi, degli istituti di moneta elettronica, degli istituti di pagamento, delle società fiduciarie e dei sistemi di garanzia dei depositanti
© Riproduzione Riservata