
Quaderni di Ristrutturazioni Aziendali N. 3/2023 - Speciale Codice della crisi Parte III
Pubblicato il 06/12/23 08:14 [Doc.12699]
di Redazione della Rivista "Ristrutturazioni aziendali"
Speciale Codice della crisi - Parte III
Sezione I – Dottrina
ALBERTO MAFFEI ALBERTI, L’interesse dei creditori e la continuazione dell’attività nel codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: un’analisi trasversale. 4
STEFANIA PACCHI, I canoni per la gestione dell’impresa nel codice della crisi e dell’insolvenza. 13
STEFANO AMBROSINI, Classificazione del ceto creditorio, moratoria dei privilegiati e contenuti del piano e dell'attestazione nel concordato preventivo riformato. 48
MARINA SPIOTTA, “Utilità solidale” nel Codice della crisi: un ossimoro solo apparente. 76
EDGARDO RICCIARDIELLO, Il piano di ristrutturazione omologato: un caso di “concorrenza sleale” tra istituti?. 90
MARCO AIELLO, Il buon andamento della pubblica amministrazione nella gestione dei crediti tributari e contributivi. 123
GIULIO ANDREANI, Le limitazioni del cram down fiscale nell’ADR introdotte dal decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito nella legge 10 agosto 2023, n. 103. 133
Sezione II – Giurisprudenza
Non irragionevolezza del piano e nuova finanza “non implausibile”: too big to fail? (il caso Cimolai) - Tribunale di Trieste, 15 settembre 2023. 153
L’omologazione della domanda ex art. 112, c. 2, CCII: prime applicazioni - Tribunale di Lucca, 25 luglio 2023. 170
Concordato preventivo in continuità diretta, riconoscimento del diritto di voto ai creditori privilegiati pagati oltre i 180 giorni e libera distribuzione della finanza esterna da apporto di capitale - Tribunale di Treviso, 10 luglio 2023. 183
Il Tribunale di Milano sancisce la non emendabilità di un’attestazione gravemente lacunosa – Tribunale di Milano, 15 settembre 2023. 191
Attestazione inidonea: il Tribunale di Brescia smentisce quello di Milano - Tribunale di Brescia, 29 giugno 2023. 195
In allegato il Quaderno n. 3/2023
© Riproduzione Riservata