Studio n. 51-2024/p Sull'alienabilita' delle terre di proprieta' dei privati gravate da usi civici
Pubblicato il 27/06/24 00:00 [Doc.13483]
di Consiglio Nazionale del Notariato


Segnalazione del Dott. Alberto Valcarenghi.

Autore: Marco Ruotolo

Con la sent. n. 119 del 2023 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, comma 3, della legge 20 novembre 2017, n. 168 (Norme in materia di domini collettivi), «nella parte in cui, riferendosi ai beni indicati dall’art. 3, comma 1, non esclude dal regime della inalienabilità le terre di proprietà di privati, sulle quali i residenti del comune o della frazione esercitano usi civici non ancora liquidati». Partendo dall’analisi di questa decisione, l’Autore propone una riflessione più ampia circa le sue possibili implicazioni nella prospettiva di una rivisitazione della recente giurisprudenza in tema di usi civici che non disconosca il peso delle istanze legate allo sviluppo economico, troppo spesso del tutto pretermesse fuori dalla logica propria del bilanciamento tra interessi di rango costituzionale.

Scarica lo studio (PDF)


© Riproduzione Riservata