Indagine sul turismo internazionale - 2023
Pubblicato il 28/06/24 00:00 [Doc.13491]
di BANCA D'ITALIA


È disponibile nella collana Statistiche il rapporto relativo all'indagine sul turismo internazionale dell'Italia. L'indagine, che la Banca d'Italia conduce dal 1996 ai fini della compilazione del conto dei servizi della bilancia dei pagamenti, raccoglie informazioni sulla spesa, sui viaggiatori in entrata e in uscita dall'Italia e sulle caratteristiche principali del viaggio.

I risultati dell'indagine, condotta sulla base di interviste e conteggi di viaggiatori residenti e non residenti in transito alle frontiere italiane, mostrano che nel 2023 è proseguita la crescita a ritmi sostenuti sia delle entrate sia delle uscite turistiche. Entrambi i flussi hanno superato i livelli antecedenti la pandemia in termini nominali; in termini reali, solo le uscite sono ancora di poco inferiori. Il surplus della bilancia turistica è stato pari all'1,0 per cento del PIL, ritornando al livello del 2019. Alla crescita delle entrate ha contribuito principalmente l'incremento del numero dei viaggiatori in ingresso, in particolare di quelli provenienti dalle aree geografiche più lontane, come l'Asia e l'America settentrionale; è ulteriormente cresciuta la spesa dei turisti stranieri che hanno scelto l'Italia per motivi legati alle visite culturali e in città d'arte. Anche l'incremento delle uscite è in larga parte dovuto alla spesa effettuata nei paesi esterni alla UE. Nonostante la ripresa, il numero sia dei turisti stranieri in Italia sia di quelli italiani all'estero è ancora al di sotto dei livelli precedenti la pandemia.

Allegati

 


© Riproduzione Riservata