Concordato Minore e continuità aziendale: rilevante la genesi del sovraindebitamento
Pubblicato il 30/12/24 11:10 [Doc.14124]
di Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca


Tribunale di Ferrara 27 dicembre 2024 -  est. Ghedini

Concordato Minore - Continuita' aziendale - Giudizio di fattibilita' del piano - Indicazione dei costi e ricavi derivanti dalla continuita' - Necessita' – Indagine circa la diligenza nella causazione del sovraindebitamento – Rilevanza in ordine alla affidabilita' del debitore - Sussistenza

Segnalazione e massima dell’avv. Astorre Mancini, mancini@studiomanciniassociati.ii

E' inammissibile la proposta di concordato minore in continuita' aziendale formulata da s.a.s. che ha maturato in prevalenza debiti tributari, con la quale si pretende di pagare i creditori in misura falcidiata, in carenza di un’analisi dettagliata dei costi e ricavi derivanti dal piano quinquennale in continuita', che consenta di formulare un giudizio prognostico circa la sostenibilita' e solvibilita' del piano medesimo che dovrebbero essere elementi oggetto di specifica attestazione del gestore, che, sul punto, ha la duplice funzione di sostituire il giudizio del tribunale sulla fattibilita' economica del piano e di fornire un sopporto informativo completo ai creditori ai fini della espressione del voto.

Va peraltro condiviso il recente orientamento di Cass. 27.11.2024 n.2963 che ha stabilito che, anche in tema di accordo di ristrutturazione dei debiti del sovraindebitato, la valutazione del comportamento del debitore ha rilievo, e, segnatamente, che le cause del sovraindebitamento incidono sulla valutazione della fattibilita' del piano sotto il profilo della affidabilita' del proponente: orbene, nel caso di specie e' emerso che la ricorrente ha scelto di continuare ad operare aggravando il proprio dissesto, dimostrando una totale carenza di diligenza nella gestione dell’impresa, ciò che condiziona il giudizio circa la fattibilita' del piano proposto. (Astorre Mancini) (Riproduzione riservata)


© Riproduzione Riservata