Avvocati: regime di impugnazione del provvedimento con cui si liquidano gli onorari e le altre spettanze dovute dal cliente
Pubblicato il 22/06/18 00:00 [Doc.4855]
Redazione IL CASO.it

Avvocato - Onorari - Liquidazione - Onorari e spese dovuti dal cliente al proprio difensore per prestazioni giudiziali civili - Provvedimento che ne contiene la liquidazione - Regime di impugnazione - ...continua

La tenuità del fatto non esclude la responsabilità della persona giuridica ai sensi del D. Lgs. 231 del 2001
Pubblicato il 21/06/18 09:00 [Doc.4869]

Principio Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) La sentenza di applicazione della causa di non punibilità ex art. 131 bis, cod. pen. esprime un'affermazione ...continua

Verifica del tasso soglia usura: va effettuata la separata comparazione del tasso effettivo globale praticato in concreto e della commissione di massimo scoperto (CMS)
Pubblicato il 21/06/18 06:56 [Doc.4867]
Redazione IL CASO.it

Commissione di massimo scoperto applicata fino all'entrata in vigore dell'art. 2 bis del d.l. n. 185 del 2008 inserito dalla l n. 2 del 2009 - Natura - Norma di interpretazione autentica dell'art. 644 ...continua

Sanzionata l'omessa o intempestiva risposta al fisco con la preclusione amministrativa e processuale di allegazione di dati e documenti non forniti nella sede precontenziosa
Pubblicato il 21/06/18 00:00 [Doc.4865]
Redazione IL CASO.it

In tema di accertamento fiscale, l'invito da parte dell'Amministrazione finanziaria, previsto dall'art. 32, quarto comma, del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, a fornire dati, notizie e chiarimenti, a ...continua

Effetti della procedura di insolvenza sui procedimenti pendenti relativi a un bene o a un diritto del quale il debitore è spossessato
Pubblicato il 21/06/18 00:00 [Doc.4839]
Redazione IL CASO.it

Rinvio pregiudiziale - Cooperazione giudiziaria in materia civile - Procedura di insolvenza - Regolamento (CE) n. 1346/2000 - Articolo 15 - Effetti della procedura di insolvenza sui procedimenti pende ...continua

Codice deontologico forense: natura amministrativa delle sanzioni e 'jus superveniens', ove più favorevole all'incolpato
Pubblicato il 21/06/18 00:00 [Doc.4852]
Redazione IL CASO.it

AVVOCATO - AZIONE DISCIPLINARE - PRESCRIZIONE - Sanzioni disciplinari - Natura amministrativa - Applicabilità della legge più favorevole sulla prescrizione - Esclusione - Fondamento. Le sanzioni ...continua

Termine decadenziale per il disconoscimento di scrittura privata prodotta nel secondo termine di cui all'articolo 183, co. 6, c.p.c.
Pubblicato il 21/06/18 00:00 [Doc.4861]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Raffaele Locantore Termine decadenziale per il disconoscimento di cui all'art. 215 c.p.c., comma 1, n.2 in relazione a scritture private prodotte con la mem ...continua

Nessuna sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte se si pagano creditori coi proventi di cessione dei beni
Pubblicato il 20/06/18 08:00 [Doc.4863]

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Anche se l'atto dispositivo di un bene tanto mobile quanto immobile rende di per sé maggiormente difficoltosa ...continua

L'utilizzatore di un account Facebook privato non perde la qualità di consumatore se pubblica libri, tiene conferenze, gestisce siti Internet
Pubblicato il 20/06/18 00:00 [Doc.4834]

CGUE, sentenza 25 gennaio 2018, causa C-498/16 - Maximilian Schrems contro Facebook REGOLAMENTO (CE) N. 44/2001 - ARTICOLI 15 E 16 - COMPETENZA GIURISDIZIONALE IN MATERIA DI CONTRATTI CONCLUSI DA ...continua