Dossier sanitario, Garante privacy: accessibile solo per ragioni di cura. Sanzionata una Asl per 40mila euro
Pubblicato il 29/11/23 00:00 [Doc.12674]
Redazione IL CASO.it

  Sanzione di 40mila euro del Garante privacy ad una Asl per non aver configurato il dossier sanitario aziendale in modo tale da impedire al personale autorizzato di visionare lo ...continua

Privacy: Thin ribadisce legittimità e anonimato dei dati sanitari raccolti e presenta ricorso all'Autorità giudiziaria avverso il provvedimento del Garante
Pubblicato il 01/08/23 16:28 [Doc.12304]
Redazione IL CASO.it

Con riferimento all’articolo https://news.ilcaso.it/news_12274, pubblicato da questa testata lo scorso 29 luglio e riguardante la vicenda legata alla disputa sulla natura dei dati sanitari ne ...continua

Corte costituzionale-COVID-19: l'obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata se l'obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalità del sistema sanitario
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11711]
Corte Costituzionale

Con la sentenza n.14 del 2023 (redattore Filippo Patroni Griffi, in allegato)) depositata oggi, la Corte ha ritenuto non fondata la questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Consiglio di ...continua

Corte costituzionale-COVID19: i dati scientifici disponibili hanno imposto per il personale sanitario l'obbligo vaccinale non sostituibile dalla misura del tampone per la prevenzione dall'infezione
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11712]
Corte Costituzionale

La sentenza n. 15 del 2023 (redattore Stefano Petitti, in allegato) depositata oggi, anticipata con il comunicato stampa del 1 dicembre 2022 impiegati in strutture residenziali, socio, ha stabilito ch ...continua

Corte costituzionale e Obbligo vaccinale: inammissibile la questione di legittimita' dell'esercizio costituzionale sulla sospensione o della professione sanitaria anche se le mansioni non comportano contatti personali
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11713]
Corte Costituzionale

È inammissibile la questione di legittimità dell'art. 4, comma 4, del decreto legge 44 del 2021, come modificato dal d.l. n. 172 del 2021, laddove, in caso di inadempimento dell'obbligo vaccinale, n ...continua

Limiti di ammissibilità di una consulenza medica preventiva per l'accertamento del trattamento sanitario di un paziente morto per Covid 19.
Pubblicato il 16/11/22 08:38 [Doc.11364]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Stefano Vitale del foro di Torre Annunziata Tribunale di Napoli, 9 novembre 2022, dr.ssa Lo Bianco. Ai fini dell'ammissibilità del procedimento ex art. 696 bis ...continua