Liquidazione del compenso del CTU: la Cassazione spiega che occorre accertare se le finalità del quesito hanno prodotto accertamenti autonomi e distinti
Pubblicato il 30/11/23 09:00 [Doc.12685]
Redazione IL CASO.it

Consulente tecnico d'ufficio - Liquidazione del compenso - Pluralità di accertamenti non interdipendenti In tema di liquidazione del compenso al consulente tecnico d'ufficio, la ...continua

Milano sede dell'arbitrato internazionale: oltre 170 esperti si riuniscono oggi sugli aspetti economici dell'arbitrato
Pubblicato il 24/11/23 23:46 [Doc.12658]
Redazione IL CASO.it

Oggi al via la 14°edizione dell’Annual Conference della Camera Arbitrale di Milano Milano sede dell’arbitrato internazionale: oltre 170 esperti si riuniscono oggi sugli as ...continua

Con l'opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. non possono essere impugnati gli atti dell'ufficiale giudiziario
Pubblicato il 24/11/23 00:00 [Doc.12652]
Redazione IL CASO.it

Esecuzione forzata – Opposizione – Atti dell’ufficiale giudiziario L'opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. non può essere presentata contro gli atti de ...continua

Procuratore Troncone: la domanda riconvenzionale è soggetta all'obbligo di mediazione, indipendentemente dalla mediazione già effettuata sulla domanda principale
Pubblicato il 23/11/23 08:35 [Doc.12647]
Redazione IL CASO.it

Rinvio pregiudiziale - Mediazione obbligatoria – Avvenuto esperimento in ordine alla domanda principale - Domanda riconvenzionale rientrante nelle materie di cui all’art. 5, c.1, d.lgs. ...continua

L'autorizzazione notarile nella riforma della volontaria giurisdizione: gli atti aventi oggetto i beni ereditari
Pubblicato il 23/11/23 00:00 [Doc.12648]
Alberto Valcarenghi, Dottore commercialista

Autore: Claudio Calderoni e Andrea Todeschini Premuda L’art. 21 del d.lgs. n 149/2022 ha attribuito al notaio la competenza, concorrente con quell ...continua

Il definitivo consolidarsi dell'effetto di tempestivo deposito è subordinato all'esito positivo dell'intervento di accettazione da parte della cancelleria
Pubblicato il 22/11/23 08:52 [Doc.12641]
Redazione IL CASO.it

Deposito telematico dell’atto processuale – Perfezionamento In tema di deposito telematico dell’atto processuale, la recentissima pronuncia delle Sezioni Unite (Cass. Sez. U, ...continua

Tribunale di Mantova: Conversione del rito da ordinario a semplificato ai sensi degli artt. 281 decies e seguenti c.p.c.
Pubblicato il 14/11/23 07:52 [Doc.12612]
Redazione IL CASO.it

Contumacia del convenuto - Conversione del rito da ordinario a semplificato Il giudice, verificata la regolarità della notifica e constatata la contumacia del convenuto, valutate la non ...continua