Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - Novembre 2024
Pubblicato il 25/01/25 00:00 [Doc.14160]
Redazione IL CASO.it

Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione – Novembre 2024 In allegato la Rassegna

Corte costituzionale - Illegittime le norme che non consentono alla persona con disabilità di usare la firma digitale per sottoscrivere una lista di candidati alle elezioni
Pubblicato il 24/01/25 08:26 [Doc.14158]
Corte Costituzionale

«[L]a dignità umana è compromessa ogni volta in cui è lo stesso ordinamento giuridico che trasforma, in forza di un suo divieto o di una sua previsione, in inabile e biso ...continua

Corte di Cassazione - Nullità della delibera assembleare che nomini amministratore un soggetto privo dei requisiti di cui all'art. 71-bis disp. att. c.c.
Pubblicato il 23/01/25 00:00 [Doc.14156]
Redazione ILCASO.it

Soggetto privo dei requisiti di cui all’art. 71-bis disp. att. c.c. - Delibera assembleare di nomina - Nullità - Ragioni.   La deliberazione dell'assemblea condominial ...continua

Deformazione dell'aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso: il Tribunale di Bergamo ha sollevato questione di legittimità costituzionale.
Pubblicato il 22/01/25 08:57 [Doc.14154]
Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi

In allegato la pubblicazione in GU dell'Ordinanza del 14 ottobre 2024 del Tribunale di Bergamo nel procedimento penale a carico di I. F. e altri

Ammissibili 5 referendum: Cittadinanza, Jobs act, Indennità di licenziamento nelle piccole imprese, Contratti di lavoro a termine, Responsabilità solidale del committente negli appalti
Pubblicato il 21/01/25 08:45 [Doc.14152]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale ha deciso oggi in camera di consiglio i giudizi sull’ammissibilità dei referendum seguenti: 1) richiesta di referendum abrogativo denominata “Cittadinan ...continua