Corte di Cassazione: La condizione di procedibilità di cui all'art. 15, comma 9, l. fall., non può essere allegata per la prima volta in sede di reclamo alla dichiarazione di fallimento
Pubblicato il 01/02/25 10:01 [Doc.14175]
Redazione IL CASO.it

Fallimento – Dichiarazione - Condizione di procedibilità ex art. 15, co. 9, L.F. – Giudizio di reclamo – Preclusione Non si può allegare in appello il venir men ...continua

Il Tribunale di Milano sulla modifica apportata dal decreto correttivo all'art. 2 lett. p) CCII: la rilevanza delle «condotte» ed il perimetro di applicazione delle misure protettive
Pubblicato il 09/01/25 09:17 [Doc.14128]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Dott. A. D. Strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza – Misure protettive – Modifiche apportate dal c.d. correttivo ter Con questa interess ...continua

Concordato semplificato: conseguenze della risoluzione per inadempimento di contratto di compravendita
Pubblicato il 18/12/24 05:46 [Doc.14091]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Dott. A. D. Concordato semplificato – Omologazione – Reclamo – Contratto inadempiuto – Risoluzione – Effetti Con questa interessante decisio ...continua

Tribunale Padova - La consumazione del termine massimo delle misure protettive nella composizione negoziata non osta all'adozione di misure cautelari
Pubblicato il 11/12/24 08:41 [Doc.14076]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima del Dott. Andrea Fontana e dell’Avv. Piero Cecchinato Tribunale Padova, 9 dicembre 2024, Est. G.G. Amenduni Composizione negoziata della crisi d’impresa ...continua

Liquidazione giudiziale - Compensazione tra crediti per agevolazioni edilizie con debiti erariali
Pubblicato il 03/12/24 08:34 [Doc.14055]
Alberto Valcarenghi, Dottore commercialista

Risposta n. 237/2024  OGGETTO: Crediti edilizi – blocco compensazioni ex articolo 121, comma 3–bis del  DL  ...continua