N. 973 - La sensibilità al rischio dei flussi di liquidità globali: eterogeneità, evoluzione e fattori determinanti
Pubblicato il 16/10/25 00:00 [Doc.14512]
BANCA D'ITALIA

di Stefan Avdjiev, Leonardo Gambacorta, Linda S. Goldberg e Stefano Schiaffi Il lavoro analizza la risposta della dinamica, della composizione e dell'allocazione tra paesi dei volumi di ...continua

Luigi Federico Signorini interviene alla Giornata di studi "Le Autorità indipendenti e la collaborazione con la Guardia di Finanza"
Pubblicato il 16/10/25 00:00 [Doc.14521]
BANCA D'ITALIA

Luigi Federico Signorini, Direttore generale della Banca d'Italia e Presidente dell'IVASS, interviene alla Giornata di studi "Le Autorità indipendenti e la collaborazione co ...continua

N. 967 - Le imprese innovative: un'analisi delle caratteristiche economiche e finanziarie delle start up in Italia
Pubblicato il 15/10/25 00:00 [Doc.14518]
BANCA D'ITALIA

di Maria Giulia Cassinis, Andrea Cintolesi, Sara Formai, Andrea Locatelli, Francesco Manaresi, Elisabetta Manzoli, Giulio Papini, Fabio Parlapiano, Pasquale Recchia e Simone Zuccolalà ...continua

Le autorità europee di regolamentazione del settore finanziario informano i consumatori sui rischi in materia di cripto-attività
Pubblicato il 14/10/25 00:00 [Doc.14525]
BANCA D'ITALIA

L'Autorità bancaria europea (EBA), l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) e l'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni ...continua

N. 975 - Esiste una bolla tecnologica nel mercato azionario statunitense? Evidenze da una procedura di valutazione agnostica
Pubblicato il 13/10/25 00:00 [Doc.14510]
BANCA D'ITALIA

di Marco Albori, Valerio Nispi Landi e Marco Taboga Il lavoro esamina le valutazioni di borsa delle dieci principali società tecnologiche statunitensi, analizzando in che modo esse s ...continua

Intervento di Giuseppe Siani al convegno CSE "L'evoluzione tecnologica funzionale e normativa nel sistema bancario"
Pubblicato il 10/10/25 00:00 [Doc.14507]
BANCA D'ITALIA

Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d'Italia, è intervenuto sul tema "La resilienza digitale: attuazione di DORA e profili di vigi ...continua