L'acquirente di un veicolo a motore dotato di un impianto di manipolazione illecito beneficia di un diritto al risarcimento da parte del costruttore dell'automobile qualora detto impianto abbia causato un danno a tale acquirente
Pubblicato il 23/03/23 08:10 [Doc.11856]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-100/21 | Mercedes-Benz Group (Responsabilità dei costruttori di veicoli muniti di impianti di manipolazione) Oltre agli interessi generali, il diritto dell'Unio ...continua

The prohibition of abuse of a dominant position laid down by the Treaties permits an ex post control, at national level, of a concentration of undertakings with a non-Community dimension
Pubblicato il 21/03/23 00:00 [Doc.11828]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Judgment of the Court in Case C-449/21 | Towercast The temporal effects of a judgment of the Court confirming the applicability of that prohibition should not be limited The Digital Terrestrial Te ...continua

Il calcolo automatizzato della probabilità che una persona sia in grado di saldare un debito costituisce una profilazione ai sensi del RGPD?
Pubblicato il 18/03/23 00:00 [Doc.11825]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Conclusioni dell'avvocato generale nella causa C-634/21 | SCHUFA Holding e a. (Scoring) e nelle cause riunite C-26/22 e C-64/22 SCHUFA Holding e a. (Esdebitazione) Il giudice deve poter esercitare ...continua

Gli operatori di telecomunicazioni possono essere obbligati a fornire, su richiesta di un'autorità giudiziaria, operazioni d'intercettazione di comunicazioni dietro pagamento di tariffe forfettarie
Pubblicato il 18/03/23 00:00 [Doc.11826]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-339/21 | Colt Technology Services e a. Il diritto dell'Unione non impone il rimborso integrale dei costi effettivamente sostenuti In Italia, gli operatori di ...continua

Rimborso del prezzo del biglietto: l'art. 88-bis D.L. 18/2020 contrasta con il Reg. (CE) 261/2004 e deve essere pertanto disapplicato
Pubblicato il 16/03/23 00:00 [Doc.11817]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Dott. Ennio Piovesani, Dottorando di ricerca Tribunale di Palermo, Sez. V, 09/03/2023, n. 1151, Est. Emanuela Piazza Nella misura in cui rimette il rimborso del prezzo del bigli ...continua

Calcio: secondo l'avvocato generale Szpunar, le norme dell'UEFA sui giocatori del vivaio sono parzialmente incompatibili con il diritto dell'Unione
Pubblicato il 12/03/23 00:00 [Doc.11803]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sistemi in cui tra i giocatori del vivaio rientrano non solo quelli formati dal club interessato ma anche quelli di altri club della stessa lega nazionale non sono compatibili con le norme sulla liber ...continua

Politica in materia di acqua potabile: secondo l'avvocato generale Medina, gli Stati membri hanno l'obbligo di non autorizzare un progetto che possa provocare un deterioramento della qualità di un corpo idrico
Pubblicato il 11/03/23 00:00 [Doc.11798]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

L'approvazione di un progetto è possibile solo se la sua attuazione non arreca pregiudizio alla qualità dell'acqua potabile fornita agli abitanti dell'area interessata L'Ufficio regionale per le min ...continua

La competenza sull'opposizione a decreto ingiuntivo ove sia sollevata solo in via di eccezione la nullità della fideiussione per violazione della normativa antitrust non appartiene alle sezioni specializzate in materia di impresa
Pubblicato il 02/03/23 19:18 [Doc.11778]
Francesco Mainetti, Avvocato

Cass., ordinanza, 2 marzo 2023, n. 6222 - Rel. Paolo Catallozzi Opposizione a decreto ingiuntivo - Eccezione riconvenzionale nullità fideiussione per violazione normativa Antitrust - Competenza Se ...continua

E' irragionevole la scelta della Commissione aggiudicatrice che attribuisca per due volte un punteggio aggiuntivo ad entrambi gli operatori economici di un RTI per il medesimo certificato
Pubblicato il 28/02/23 08:37 [Doc.11769]
Vincenzo Laudani. Responsabile ufficio gare. Tender office manager. Dottore in giurisprudenza.

APPALTI PUBBLICI - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE - POSSESSO CERTIFICAZIONE DI QUALITA' - RAGGRUPPAMENTO - VA CONSIDERATO NEL COMPLESSO - ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGI PREMIALI PER SINGOLA CERTIFICAZIONE POSSED ...continua