È illegittimo il divieto di mettere a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, apparecchiature che consentano di giocare sulle piattaforme online
Pubblicato il 11/07/25 08:37 [Doc.14464]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 104, la Corte ha dichiarato l’illegittimità  costituzionale dell’articolo 7, comma 3-quater, del “decreto Balduzzi” del 2012.  La dis ...continua

Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette
Pubblicato il 11/07/25 08:34 [Doc.14463]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenze del Tribunale nelle cause da T-304/24 a T-306/24 | sprd.net/EUIPO («I» maiuscola e cuore rosso sulla parte sinistra del petto di un capo di abbigliamento, su un'etichetta i ...continua

Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa alla prova devono essere consentite per il reato di spaccio di lieve entità
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14448]
Corte Costituzionale

Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa  alla prova devono essere consentite per il reato di  spaccio di lieve entità  È incostituzionale l’esclusi ...continua

La mancata approvazione dell'ipotesi di bilancio in riequilibrio dell'ente in dissesto da parte del consiglio rende legittimo il suo scioglimento
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14449]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 91, ha dichiarato non fondate le  questioni di legittimità costituzionale sollevate dal TAR Campania sulla inevitabilità  del ...continua

Il Tribunale annulla le decisioni con le quali la Ferrari era stata dichiarata decaduta dai suoi diritti sul marchio denominativo TESTAROSSA
Pubblicato il 03/07/25 06:54 [Doc.14450]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenze del Tribunale nelle cause T-1103/23 e T-1104/23 | Ferrari/EUIPO - Hesse (TESTAROSSA) Marchi dell’Unione europea: il Tribunale annulla le decisioni con le quali la Ferrari era sta ...continua

Concessioni demaniali marittime: sono incostituzionali le disposizioni della legge della Regione Toscana numero 30 del 2024
Pubblicato il 02/07/25 09:01 [Doc.14447]
Corte Costituzionale

in quanto  incidono direttamente sull’assetto concorrenziale  del mercato balneare  La Corte costituzionale, con la sentenza numero 89, ha  dichiarato l’illegitt ...continua

La Corte conferma l'annullamento della decisione della Commissione che ha dichiarato illecito il regime fiscale spagnolo di deduzione delle acquisizioni di partecipazioni indirette in società estere
Pubblicato il 27/06/25 00:00 [Doc.14440]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nelle cause riunite C-776/23 P | Commissione/Spagna, C-777/23 P | Commissione/Banco Santander e a., C-778/23 P | Commissione/Sociedad General de Aguas de Barcelona, C-779/23 P ...continua

Conflitti tra poteri dello Stato: respinta l'istanza cautelare presentata dal comitato referendum cittadinanza
Pubblicato il 05/06/25 06:14 [Doc.14415]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con l’ordinanza n. 79, ha respinto l’istanza  cautelare presentata dal Comitato Promotore Referendum Cittadinanza, nell’ambito  del giudizio per ...continua