Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi
Pubblicato il 04/07/25 09:12 [Doc.14451]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Roma, sez. IV civile, ordinanza collegiale, 3 luglio 2025 – Rel. Fernando Scolaro   Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Opposizione agli atti esecut ...continua

Poteri del giudice di direzione del processo civile e differimento dei termini per il deposito delle memorie integrative
Pubblicato il 16/05/25 09:28 [Doc.14389]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Bologna, decreto, 14 maggio 2025 – Est. Antonio Costanzo   Processo civile – Direzione del procedimento – Poteri del Giudice – Termini memorie integrative ...continua

Questioni in tema di decorrenza del termine breve per l'impugnazione e decadenza e prescrizione dell'azione di garanzia nella vendita dei carburanti
Pubblicato il 17/02/25 13:18 [Doc.14231]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Foggia, sentenza, 6 febbraio 2025 n. 248 – Est. Francesco Pellecchia   Impugnazione civile – Termine breve – Decorrenza – Notificazione decisione - Requis ...continua

Questioni in tema di legittimazione attiva all'esecuzione di credito ceduto e di modalità trascrizione su quota immobile oggetto di revocatoria già in comunione dei beni
Pubblicato il 11/11/24 15:46 [Doc.13947]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Roma, 11 novembre 2024 – G.E. Giuseppe Lauropoli   Esecuzione immobiliare – Legittimazione attiva - Cessione del credito ex lege 130/1999 – Prova della cessione ...continua

Questioni sulla competenza territoriale nelle controversie tra impresa petrolifera e gestore di impianto di distribuzione carburanti
Pubblicato il 24/06/22 12:55 [Doc.10794]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Roma, ordinanza, 22 giugno 2022 - Est. Paolo D'Avino Competenza per materia - Controversia tra impresa petrolifera e gestore impianto distribuzione carburanti - Gestore Società in accomandit ...continua

Trattazione scritta e udienze da remoto fino al 31 dicembre 2022: di proroga in proroga (d.l. 30 dicembre 2021, n. 228) - di Franco Caroleo
Pubblicato il 05/01/22 09:00 [Doc.10059]
giustiziainsieme.it

Con il recentissimo d.l. n. 228/2021 si proroga nuovamente l'efficacia delle disposizioni processuali emergenziali fino al 31 dicembre 2022. Analizziamo qui di seguito le norme del nuovo d.l. che rigu ...continua