• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Acquisto di usufrutto posto in essere da entrambi i coniugi e cessazione della comunione legale
Pubblicato il 02/12/19 09:12 [Doc.6911]
di Redazione IL CASO.it

Acquisto di usufrutto posto in essere da entrambi i coniugi - Cessazione della comunione - Conseguenze. L'usufrutto acquistato da entrambi i coniugi permane, nella sua interezza e senza quota, nella ...continua
immagine articolo

Aliquote più elevate sulle somme compensative corrisposte ai legittimari in applicazione del patto di famiglia.
Pubblicato il 04/03/19 09:00 [Doc.6020]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

Principio Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Il patto di famiglia di cui agli artt.768 bis segg. cod.civ. è assoggettato all'imposta sulle donazioni per qu ...continua
immagine articolo

Beneficiari di trust non sono litisconsorzi necessari in azione revocatoria se non titolari di diritti sui beni
Pubblicato il 28/03/18 09:00 [Doc.4483]
di Graziotto Legal - Studio Legale Graziotto

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) L'interesse alla corretta amministrazione del patrimonio separato non integra una posizione di diritto soggett ...continua
immagine articolo

Regresso di un genitore verso l’altro: inammissibile nel rito camerale. Va fatta causa autonoma con rito ordinario
Pubblicato il 16/10/17 00:38 [Doc.3809]
di Redazione IL CASO.it

Trib. Roma, sez. I civ., decreto 21 aprile 2017 (Pres. Mangano, rel. Velletti) ESERCIZIO DELLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE – MANTENIMENTO ANTICIPATO DA UNO DEI GENITORI – AZIONE DI REGRE ...continua
immagine articolo

Revocatoria della donazione di immobile in adempimento di impegno assunto in sede divorzile
Pubblicato il 16/10/17 00:09 [Doc.3810]
di Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Luca Beretta Azione revocatoria ordinaria – Donazione immobiliare in adempimento di accordi assunti in sede di divorzio – Mediazione obbligatoria – Esclusione – ...continua
immagine articolo

Affidamento esclusivo con concentrazione delle competenze genitoriali (cd. affido superesclusivo)
Pubblicato il 09/10/17 00:00 [Doc.3778]
di Redazione IL CASO.it

Trib. Roma, sez. I civ., decreto 16 giugno 2017 (Pres. Mangano, rel. Velletti) Provvedimenti in materia di affidamento dei figli – Genitore inidoneo ad esercitare la responsabilità genitoriale â ...continua
immagine articolo

Mantenere i figli della compagna non ha alcuna rilevanza giuridica per assegno di divorzio
Pubblicato il 09/10/17 00:00 [Doc.3779]
di WebMaster

L’assegno di divorzio dopo Cass. Civ. n. 11504 del 2017 Mantenere i figli della compagna non ha alcuna rilevanza giuridica per l’assegno di divorzio Trib. Roma, sez. I civ., sentenza 19 magg ...continua
immagine articolo

Inserimento di foto di figli minori sui social network nonostante l’opposizione di un genitore
Pubblicato il 06/10/17 03:15 [Doc.3768]
di Redazione IL CASO.it

Responsabilità genitoriale - Inserimento di foto di figli minori sui social network nonostante l’opposizione di un genitore – Illiceità L’inserimento di foto dei figli minori sui social ne ...continua
immagine articolo

Il giudice deve pronunciare la sentenza parziale sullo status: la contestazione è temeraria
Pubblicato il 20/09/17 03:15 [Doc.3691]
di Redazione IL CASO.it

Cass. Civ., Sez. VI-1, ordinanza 31 agosto 2017 n. 20666 (Pres. Scaldaferri, rel. Bisogni) PROCEDIMENTO SULLO STATUS (SEPARAZIONE / DIVORZIO) – PRONUNCIA PARZIALE SULLO STATUS – OBBLIGO DEL GIU ...continua
immagine articolo

Danno da mancato riconoscimento del figlio: sul dies a quo della prescrizione e sulla liquidazione
Pubblicato il 13/09/17 03:38 [Doc.3654]
di Redazione IL CASO.it

Diritto al risarcimento del danno da mancato riconoscimento del figlio: sul dies a quo della prescrizione e sulla liquidazione (criterio tabellare) Trib. Roma, sez. I civ., sentenza 19 maggio 2017 ...continua
immagine articolo

Affido esclusivo se il genitore si disinteressa del figlio
Pubblicato il 12/09/17 08:58 [Doc.3653]
di Redazione IL CASO.it

Trib. Roma, sez. I civ., decreto 17 marzo 2017 (Pres. Mangano, rel. Velletti) PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI AFFIDAMENTO DEI FIGLI – GENITORE NON COLLOCATARIO CHE SI DISINTERESSI DEI FIGLI E NON ADE ...continua
immagine articolo

Si alla stepchild adoption: consentito dalla legge 76 del 2016. L’unione civile è famiglia
Pubblicato il 12/09/17 04:45 [Doc.3646]
di Redazione IL CASO.it

Trib. Minorenni Bologna, sentenza 6 luglio 2017 (Pres., est. Giuseppe Spadaro) ADOZIONE COPARENTALE – COPPIA FORMATA DA PERSONE DELLO STESSO SESSO – COPPIA FORMATA DA DUE UOMINI – CD. STEPCHILD ...continua
immagine articolo

Residenza abituale del minore e situazione del concepito
Pubblicato il 02/09/17 08:58 [Doc.3602]
di Redazione IL CASO.it

Corte Giust. UE, sez. V., sentenza 8 giugno 2017, causa C 111/17/PPU «RINVIO PREGIUDIZIALE – COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE – COMPETENZA, RICONOSCIMENTO ED ESECUZIONE DELLE DECISIONI ...continua
immagine articolo

No all’assegno alla moglie che lavora e ha una casa di proprietà
Pubblicato il 02/09/17 08:55 [Doc.3601]
di Redazione IL CASO.it

Consolidato il nuovo indirizzo di Cassazione: assegno divorzile solo in caso di mancanza di indipendenza economica Cass. Civ., sez. 1-VI, ordinanza 29 agosto 2017 n. 20525 (Pres. Scaldaferri, rel. ...continua
immagine articolo

La perdita di un coniuge facoltoso, a causa della separazione, non può costituire motivo di risarcimento del danno
Pubblicato il 02/09/17 08:48 [Doc.3600]
di Redazione IL CASO.it

Cass. Civ., sez. 1 civ., sentenza 3 agosto 2017 n. 19422 (Pres. Dogliotti, rel. Dolmetta) CESSAZIONE DEL RAPPORTO MATRIMONIALE – PERDITA DI CHANCES PER IL CONIUGE ECONOMICAMENTE PIÙ DEBOLE COSTR ...continua

  • «
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
























Segnala News

Vuoi segnalare una News?