Adozione legittimante del minore e cessazione dei rapporti con la famiglia di origine - La Prima sezione della Cassazione solleva questione di costituzionalità
Pubblicato il 08/02/23 00:00 [Doc.11702]
Redazione IL CASO.it

La Prima Sezione Civile ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell'art. 27, comma 3, della l. n. 184 del 1983, in relazione agli artt. 2, 3, 30 Cost, all'art. 117 Cost. con riferime ...continua

Riconoscimento di sentenza ucraina di accertamento della rappresentanza legale del figlio minore in capo alla sola madre nubile
Pubblicato il 26/01/23 00:00 [Doc.11638]
Redazione IL CASO.it

Sez. 1 - , Ordinanza n. 38141 del 30/12/2022 (Rv. 666474 - 01) In tema di riconoscimento di sentenze straniere, l'art. 64, comma 1, lettera b), della l. n. 218 del 1995 richiede che l'atto introdut ...continua

La Procura della Cassazione sul riconoscimento di provvedimento giurisdizionale straniero in tema di maternità surrogata
Pubblicato il 14/11/22 00:00 [Doc.11349]
Redazione IL CASO.it

Riconoscimento di provvedimento giurisdizionale straniero - gestazione per altri - genitore intenzionale - compatibilità con l'ordine pubblico - criteri di valutazione - princìpi fondamentali della

Alle Sezioni Unite la questione se la convivenza anteriore al matrimonio possa avere rilievo per la determinazione dell'assegno divorzile
Pubblicato il 08/11/22 08:42 [Doc.11326]
Redazione IL CASO.it

La convivenza prematrimoniale è un fenomeno di costume che è sempre più radicato nei comportamenti della nostra società cui si affianca un accresciuto riconoscimento - nei dati statistici e nella ...continua

Corte costituzionale e IMU sulla prima casa: indipendentemente dal nucleo familiare, l'esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente
Pubblicato il 14/10/22 00:27 [Doc.11226]
Redazione IL CASO.it

«Nel nostro ordinamento costituzionale non possono trovare cittadinanza misure fiscali strutturate in modo da penalizzare coloro che, così formalizzando il proprio rapporto, decidono di unirsi in ma ...continua

I periodi di cura della prole maturati in altri Stati membri devono essere presi in considerazione ai fini del calcolo della pensione di vecchiaia
Pubblicato il 09/07/22 00:00 [Doc.10835]
Redazione IL CASO.it

Sentenza della Corte nella causa C-576/20 | Pensionsversicherungsanstalt (Periodi di cura della prole maturati all'estero) I periodi di cura della prole maturati in altri Stati membri devono esser ...continua