Calcolo degli interessi di sospensione nella moratoria imprese del d. Cura Italia
Pubblicato il 26/06/22 00:00 [Doc.10785]
"Decisioni ABF", a cura di Dolmetta, Minneci, Mucciarone, Malvagna, Lentini, Bonfanti, Mager, Cipriani, Solarolo, Dassisti
Abf Bologna 4 maggio 2022, n. 6987, Pres. Marinari, Rel. Martino
Le clausole contrattuali redatte in modo non chiaro e comprensibile possono essere dichiarate nulle per abusività se determinano a ...continua
Calcolo degli interessi di sospensione nella moratoria imprese del d. Cura Italia
Pubblicato il 24/06/22 09:07 [Doc.10784]
"Decisioni ABF", a cura di Dolmetta, Minneci, Mucciarone, Malvagna, Lentini, Bonfanti, Mager, Cipriani, Solarolo, Dassisti
Abf Bologna 4 maggio 2022, n. 7001, Pres. Marinari, Rel. Petrazzini
La moratoria dei finanziamenti pendenti di cui all'art. 56 del d. "Cura Italia", a differenza delle precedenti moratorie dettate ...continua
Ammortamento alla francese: che problemi!
Pubblicato il 23/06/22 08:28 [Doc.10781]
"Decisioni ABF", a cura di Dolmetta, Minneci, Mucciarone, Malvagna, Lentini, Bonfanti, Mager, Cipriani, Solarolo, Dassisti
1) ABF Milano, 19 aprile 2022, 6906 - Pres. Lapertosa - Est. Tina
Ammortamento alla francese - Meritevolezza degli interessi perseguiti - Piena libertà dell'imprenditore bancario di fissare le pri ...continua
Clausola compromissoria: il requisito della forma scritta "ad substantiam" postula che la volontà delle parti sia espressa in un unico documento?
Pubblicato il 23/06/22 00:00 [Doc.10772]
Redazione IL CASO.it
La forma scritta "ad substantiam" richiesta per la validità della clausola compromissoria non postula che la corrispondente volontà sia indefettibilmente espressa in un unico documento recante la co ...continua
Il commissario (o il curatore) ha l'onere di proseguire il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale?
Pubblicato il 09/06/22 00:00 [Doc.10703]
Redazione IL CASO.it
La sentenza con la quale, in primo grado, viene accertata o esclusa l'esistenza di un credito nei confronti di un imprenditore insolvente, che venga posto, successivamente alla pubblicazione della sen ...continua
Arbitrato internazionale e Convenzione di New York del 1958: verifica della validità della clausola arbitrale e presunzione di validità della convenzione di arbitrato
Pubblicato il 17/05/22 00:00 [Doc.10623]
Redazione IL CASO.it
Segnalazione e massima del prof. Rolandino Guidotti.
In tema di arbitrato internazionale, nel sistema delineato dalla convenzione di New York del 1958, ratificata e resa esecutiva in Italia con la ...continua
Corte costituzionale: dal 26 aprile Giudici e Avvocati in udienza dovranno indossare la toga
Pubblicato il 22/04/22 10:40 [Doc.10523]
Corte Costituzionale
Si comunica che, dalla prossima Udienza Pubblica del 26 aprile 2022, i Giudici costituzionali indosseranno la toga. Pertanto, anche gli avvocati presenti in aula dovranno indossare la propria toga. La
Ricerche Mirate su IL CASO.it - La nuova funzione che sta riscuotendo molti consensi
Pubblicato il 08/03/22 17:41 [Doc.10347]
Redazione IL CASO.it
La nuova funzione, raggiungibile dal menù di tutte le pagine del nostro sito, consente di effettuare ricerche in specifiche materie o settori, persino all'interno di singoli codici, massimari e massi
E' illegittimo il dispositivo che cambia il livello delle emissioni nei gas di scarico? - Causa Porsche Inter Auto e Volkswagen
Pubblicato il 28/09/21 00:00 [Doc.9674]
Redazione IL CASO.it
Corte di giustizia dell'Unione europea
COMUNICATO STAMPA n.162/21
Lussemburgo, 23 settembre 2021
Conclusioni dell'avvocato generale nelle cause C-128/20 GSMB Invest,
C- 134/20 Volkswagen e C-145/2 ...continua
Vuoi essere sicuro di ricevere le nostre informazioni?
Pubblicato il 11/08/21 00:00 [Doc.9444]
Redazione IL CASO.it
Se non vuoi aver a che fare con il problema dei filtri anti-spam, che troppo spesso bloccano le comunicazioni che desideri ricevere, puoi iscriverti al nostro nuovo canale whatsapp, creato prop
Successore a titolo particolare del socio e clausola compromissoria
Pubblicato il 03/07/21 00:00 [Doc.9355]
Redazione IL CASO.it
La clausola compromissoria non è un patto accessorio del contratto nel quale è inserita, ma costituisce un negozio dotato di propria individualità ed autonomia, nettamente distinto dal contratto cu ...continua
Invio di contenuti per la pubblicazione sulla Rivista
Pubblicato il 16/06/21 09:55 [Doc.9329]
Redazione IL CASO.it
Provvedimenti giudiziari
Al fine di agevolare la pubblicazione in tempi brevi del materiale che ci invierete, consigliamo di impostare titoli, massima e riferimenti normativi con le modalità indicat ...continua
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società non è opponibile allo Stato che sia divenuto socio a seguito della confisca delle partecipazioni
Pubblicato il 07/04/21 09:15 [Doc.8918]
Redazione IL CASO.it
In tema di arbitrato, la clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società non è opponibile allo Stato, divenuto socio a seguito della confisca delle partecipazioni societarie ai sensi ...continua
All'arbitrato amministrativo e' applicabile l'art. 816 septies, co. 2, c.p.c. nella parte in cui prevede l'inefficacia della convenzione nel caso in cui le parti non provvedono all'anticipazione delle spese
Pubblicato il 23/12/20 08:39 [Doc.8485]
Redazione IL CASO.it
L'art. 816 septies c.p.c., comma 2, in tema di inefficacia della convenzione nel caso in cui le parti non provvedono all'anticipazione delle spese nel termine fissato, è applicabile all'"arbitrato am ...continua
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto anche l'impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società
Pubblicato il 09/09/20 00:00 [Doc.8041]
Redazione IL CASO.it
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto anche l'impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società, atteso che le norme dirette a garantire i relativ ...continua
- «
- 1 (current)
- 2
- 3
- »