Nomina dell'arbitro in materia societaria: al Presidente del Tribunale si sostituisce il Presidente della sezione specializzata in materia di impresa?
Pubblicato il 15/09/22 00:00 [Doc.11050]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Francesco Ferrini. Nel procedimento di nomina dell'arbitro in materia societaria sussiste una competenza funzionale attribuita per legge al Presidente del Tribunale ...continua

Clausola arbitrale avente ad oggetto le controversie tra condominio e condòmini relative all'interpretazione e alla qualificazione del regolamento condominiale
Pubblicato il 06/08/22 00:00 [Doc.10948]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 2 - , Sentenza n. 8698 del 17/03/2022 Condominio - Clausola arbitrale avente ad oggetto le controversie tra condominio e condòmini relative all'interpretazione e alla qualificazio ...continua

Clausola compromissoria: il requisito della forma scritta "ad substantiam" postula che la volontà delle parti sia espressa in un unico documento?
Pubblicato il 23/06/22 00:00 [Doc.10772]
Redazione IL CASO.it

La forma scritta "ad substantiam" richiesta per la validità della clausola compromissoria non postula che la corrispondente volontà sia indefettibilmente espressa in un unico documento recante la co ...continua

Arbitrato internazionale e Convenzione di New York del 1958: verifica della validità della clausola arbitrale e presunzione di validità della convenzione di arbitrato
Pubblicato il 17/05/22 00:00 [Doc.10623]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima del prof. Rolandino Guidotti. In tema di arbitrato internazionale, nel sistema delineato dalla convenzione di New York del 1958, ratificata e resa esecutiva in Italia con la ...continua