La condanna per lite temeraria ex art. 96 co. 1 e 2 c.p.c. ha natura risarcitoria con funzione compensativa del danno cagionato dal c.d. illecito processuale
Pubblicato il 25/03/23 00:00 [Doc.11863]
Redazione IL CASO.it

di Maria Teresa De LucaMaria Teresa De Luca Avvocato Cassazionista Tribunale, di Torre Annunziata, sentenza del 15 settembre 2022 - est. Musi Art. 96, III co. c.p.c. - Repressione dell'abuso pr ...continua

Tribunale di Milano - Apertura della liquidazione giudiziale unitaria ex art. 287 CCI di un gruppo di imprese in stato di insolvenza
Pubblicato il 24/03/23 08:34 [Doc.11860]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Luca Degregori - Studio Legale Nicastro & Associati. Tribunale di Milano, Sent. n. 182/2023 pubbl. il 22/03/2023 Accertato che le società appartenenti ad ...continua

Tribunale di Milano - Ordine di esibizione alle banche dei moduli standard utilizzati per le fideiussioni omnibus all'epoca dei fatti di causa
Pubblicato il 24/03/23 08:34 [Doc.11858]
Redazione IL CASO.it

Allo scopo di dimostrare la persistenza di un'intesa illecita anticoncorrenziale a considerevole distanza dall'accertamento operato dalla Banca d'Italia con il provvedimento n. 55 del 2005, può esser ...continua

Per la validità della delibera di approvazione del rendiconto consuntivo è necessaria l'indicazione intellegibile delle singole voci di spesa ed entrata
Pubblicato il 24/03/23 00:00 [Doc.11861]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 1370 del 18/01/2023 Approvazione del rendiconto consuntivo - Validità della delibera - Indicazione intellegibile delle singole voci di spesa ed entrata - Neces ...continua

Istanza di rinegoziazione del mutuo ex art. 41 bis del D.L. 26 ottobre 2019 n. 124 e contenuto dell'obbligo del creditore
Pubblicato il 23/03/23 08:15 [Doc.11857]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Stefano Vitale del foro di Torre Annunziata. Tribunale di Napoli, ordinanza 6 febbraio 2023 - Pres. dr. Cataldi, Est. dr.ssa Buono L'art. 41 bis del D.L. 26 otto ...continua

L'acquirente di un veicolo a motore dotato di un impianto di manipolazione illecito beneficia di un diritto al risarcimento da parte del costruttore dell'automobile qualora detto impianto abbia causato un danno a tale acquirente
Pubblicato il 23/03/23 08:10 [Doc.11856]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-100/21 | Mercedes-Benz Group (Responsabilità dei costruttori di veicoli muniti di impianti di manipolazione) Oltre agli interessi generali, il diritto dell'Unio ...continua