La sentenza n. 5089/2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha affrontato la questione della competenza giurisdizionale in materia di azione revocatoria dell'atto di scissione societaria
Pubblicato il 28/02/25 11:02 [Doc.14261]
Gianluca Cascella. Avvocato, Professore presso Universitas Mercatorum
Valutazione automatizzata del merito creditizio: l'interessato ha diritto a che gli si spieghi come è stata adottata la decisione nei suoi confronti
Pubblicato il 28/02/25 08:57 [Doc.14258]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
27-28 febbraio 2025: al via la decima edizione dell'AIA CAM Pre-Moot: la competizione tra studenti universitari per imparare a gestire le controversie con l'arbitrato
Pubblicato il 28/02/25 00:00 [Doc.14255]
Redazione IL CASO.it
Call for papers per la sesta conferenza su "Diversity, Equity and Inclusion in Economics, Finance, and Central Banking"
Pubblicato il 27/02/25 03:00 [Doc.14242]
BANCA D'ITALIA
La riforma del mercato secondario dei crediti deteriorati (non-performing) entra nel vivo
Pubblicato il 27/02/25 00:00 [Doc.14253]
Redazione IL CASO.it
Indipendenza dei giudici: la Corte di giustizia precisa gli obblighi del diritto dell'Unione relativi alla fissazione della retribuzione dei giudici nazionali
Pubblicato il 26/02/25 08:41 [Doc.14251]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Il rifiuto di un'impresa in posizione dominante di garantire l'interoperabilità della sua piattaforma con un'applicazione di un'altra impresa, che diverrebbe così più attraente, può essere abusivo
Pubblicato il 26/02/25 08:39 [Doc.14250]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
L'eurosistema amplia l'iniziativa per il regolamento in moneta di banca centrale di transazioni basate sulla tecnologia DLT
Pubblicato il 25/02/25 00:00 [Doc.14240]
BANCA D'ITALIA