Inammissibile il ricorso avverso la legge della regione Calabria che prevede l'inquadramento degli operai idraulico-forestali di azienda Calabria verde nel Ccnl "funzioni locali"
Pubblicato il 12/07/25 00:00 [Doc.14466]
Corte Costituzionale

È inammissibile il ricorso promosso dal Governo nei confronti dell’articolo 1,  comma 1, lettera b), della legge della Regione Calabria 8 luglio 2024, numero 27  (Modifiche d ...continua

È illegittimo il divieto di mettere a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, apparecchiature che consentano di giocare sulle piattaforme online
Pubblicato il 11/07/25 08:37 [Doc.14464]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 104, la Corte ha dichiarato l’illegittimità  costituzionale dell’articolo 7, comma 3-quater, del “decreto Balduzzi” del 2012.  La dis ...continua

Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette
Pubblicato il 11/07/25 08:34 [Doc.14463]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenze del Tribunale nelle cause da T-304/24 a T-306/24 | sprd.net/EUIPO («I» maiuscola e cuore rosso sulla parte sinistra del petto di un capo di abbigliamento, su un'etichetta i ...continua

Rapporto BCE e prossime iniziative su utilizzo nuove tecnologie per regolamento transazioni all'ingrosso in moneta di banca centrale
Pubblicato il 11/07/25 00:00 [Doc.14459]
BANCA D'ITALIA

Oggi la BCE, con la pubblicazione del rapporto "Bridging innovation and stability: the Eurosystem's exploratory work on new technologies for wholesale central bank money settlemen ...continua

Intervento di Sebastiano Laviola al Seminario Annuale ABI "Antiriciclaggio: novità, impatti e prospettive"
Pubblicato il 09/07/25 00:00 [Doc.14457]
BANCA D'ITALIA

Sebastiano Laviola, Capo dell'Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio della Banca d'Italia, è intervenuto al Seminario Annuale ABI "Antiriciclaggio: novit&a ...continua

Luigi Federico Signorini alla tavola rotonda su innovazione del mercato bancario e finanziario e sfide per la tutela
Pubblicato il 08/07/25 00:00 [Doc.14456]
BANCA D'ITALIA

Luigi Federico Signorini, Direttore generale della Banca d'Italia e Presidente dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), ha tenuto l'indirizzo di saluto alla tavol ...continua

Inammissibili le questioni di costituzionalità sugli obblighi di distanziamento e utilizzo delle mascherine adottati dalla provincia di Bolzano durante la pandemia
Pubblicato il 06/07/25 00:00 [Doc.14454]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 97 del 2025, depositata in data odierna, la Corte  costituzionale ha dichiarato inammissibili per difetto di rilevanza le questioni di  legittimità costituzi ...continua

L'assegno ordinario d'invalidità va integrato al minimo, anche se liquidato interamente con il sistema contributivo
Pubblicato il 05/07/25 00:00 [Doc.14453]
Corte Costituzionale

È illegittimo l’articolo 1, comma 16, della legge 8 agosto 1995, numero 335  (Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare), nella parte in cui  non esclude ...continua

Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi
Pubblicato il 04/07/25 09:12 [Doc.14451]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Roma, sez. IV civile, ordinanza collegiale, 3 luglio 2025 – Rel. Fernando Scolaro   Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Opposizione agli atti esecut ...continua

Non sono reclamabili le ordinanze cautelari emesse dal giudice dell'esecuzione in sede di opposizione agli atti esecutivi
Pubblicato il 04/07/25 09:12 [Doc.14452]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Roma, sez. IV civile, ordinanza collegiale, 3 luglio 2025 – Rel. Fernando Scolaro   Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Opposizione agli atti esecut ...continua

Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa alla prova devono essere consentite per il reato di spaccio di lieve entità
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14448]
Corte Costituzionale

Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa  alla prova devono essere consentite per il reato di  spaccio di lieve entità  È incostituzionale l’esclusi ...continua