N. 1486 - L'impatto delle rivalutazioni degli attivi delle imprese sulle condizioni di accesso al credito
Pubblicato il 01/05/25 00:00 [Doc.14362]
BANCA D'ITALIA

di Michele Cascarano, Cristina Demma e Litterio Mirendaaprile 2025 Condividi Facebook X LinkedIn e-mail ...continua

Intelligenza artificiale, Garante privacy: Da fine maggio Meta addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti
Pubblicato il 30/04/25 08:38 [Doc.14367]
Garante per la protezione dei dati personali

Il diritto di opposizione è esercitabile anche nei confronti di altri sistemi di IA come ad es.  OpenAI, DeepSeek, Google Gli utenti di Facebook e Instagram – e i non utenti ...continua

Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte di cassazione - febbraio 2025
Pubblicato il 30/04/25 00:00 [Doc.14368]
Redazione IL CASO.it

In allegato la Rassegna

N. 1487 - Valutazione dell'impatto del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno nel periodo 2016-2020
Pubblicato il 29/04/25 00:00 [Doc.14361]
BANCA D'ITALIA

Go to the english versionCerca nel sito di Monica Andini e Alessio D'Ignazioaprile 2025   Facebook   X Link ...continua

Il potere di intervento della Banca d'Italia sugli strumenti finanziari: valutazione periodica dei rischi per la stabilità finanziaria
Pubblicato il 28/04/25 00:00 [Doc.14357]
BANCA D'ITALIA

L’art. 7-bis del Testo unico della finanza (TUF), recependo quanto previsto dal regolamento UE/2014/600 (MiFIR), attribuisce alla Banca d’Italia il potere di vietare o limitare la comme ...continua

Chiara Scotti alla conferenza "The interplay between tax and financial regulations in a new digital environment"
Pubblicato il 19/04/25 00:00 [Doc.14347]
BANCA D'ITALIA

Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale della Banca d'Italia, interviene con il keynote speech "Financial and Tax Regulation for the Digital Era: Charting the Path Forward" alla c ...continua

Corte costituzionale - Fondo di solidarietà comunale: recepito il monito della sentenza numero 71 del 2023. Non fondate le questioni di legittimità costituzionale
Pubblicato il 19/04/25 00:00 [Doc.14353]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 45 la Corte costituzionale ha ritenuto non fondato il ricorso proposto dalla Regione Liguria nei confronti dell’articolo 1, commi 494, 497, 533, 534 e 535, della legge ...continua

Corte costituzionale - Il legislatore non era tenuto a intervenire in modo retroattivo sull'aggio di riscossione
Pubblicato il 19/04/25 00:00 [Doc.14354]
Corte Costituzionale

Il legislatore è stato sollecito nel raccogliere, già con la legge di Bilancio 2022, il pressante invito rivolto da questa Corte (sentenza numero 120 del 2021) a riformare i meccanism ...continua

Corte costituzionale - Il pagamento dell'IMU è dovuto anche per la sola possibilità di avvalersi dell'immobile
Pubblicato il 18/04/25 08:54 [Doc.14356]
Corte Costituzionale

IL PAGAMENTO DELL’IMU È DOVUTO ANCHE PER LA SOLA POSSIBILITÀ DI AVVALERSI DELL’IMMOBILE Con la sentenza numero 49 la Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le ...continua

Non viola la Costituzione l'obbligo, per i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni, di documentare alternativamente la somministrazione del vaccino anti papilloma virus (hpv)
Pubblicato il 18/04/25 08:51 [Doc.14355]
Corte Costituzionale

Percorsi di istruzione: non viola la costituzione l’obbligo, per i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni, di documentare, alternativamente, la somministrazione del vaccino anti papilloma virus (hpv) ...continua