Le regioni possono assumersi la competenza a rilasciare nuove autorizzazioni al servizio di NCC, ma devono rispettare l'obbligo della pubblica gara
Pubblicato il 20/12/24 08:33 [Doc.14104]
Corte Costituzionale

La «rigida previsione contenuta nella risalente disciplina introdotta nel 1992», che assegna solo ai comuni la possibilità di indire pubblici concorsi per il rilascio delle autor ...continua

Organizzazione dell'orario di lavoro: i datori di lavoro domestico devono predisporre un sistema che consenta di misurare la durata dell'orario di lavoro giornaliero di ciascun collaboratore domestico
Pubblicato il 20/12/24 08:29 [Doc.14103]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-531/23 | [Loredas] Una collaboratrice domestica assunta a tempo pieno ha contestato il suo licenziamento dinanzi ai giudici spagnoli. Poiché il suo lic ...continua

Uno Stato membro non può escludere dal beneficio degli assegni familiari il lavoratore straniero i cui figli, nati in un paese terzo, non dimostrino di essere entrati regolarmente nel suo territorio
Pubblicato il 20/12/24 00:00 [Doc.14102]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-664/23 | Caisse d’allocations familiales des Hauts-de-Seine I cittadini di paesi terzi ammessi in uno Stato membro al fine di svolgervi regolarmente un ...continua

Illegittime le norme della regione Puglia che trasferiscono a un'agenzia regionale le competenze delle ASL in materia di reclutamento e gestione del personale medico e sanitario
Pubblicato il 19/12/24 09:02 [Doc.14093]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 202, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni introdotte dall’articolo 2 della legge della Regione Pugl ...continua

Concordato semplificato: conseguenze della risoluzione per inadempimento di contratto di compravendita
Pubblicato il 18/12/24 05:46 [Doc.14091]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Dott. A. D. Concordato semplificato – Omologazione – Reclamo – Contratto inadempiuto – Risoluzione – Effetti Con questa interessante decisio ...continua

Corte UE - Violazione dell'obbligo di esaminare la solvibilità del consumatore: nullità del contratto di credito al consumo e perdita del diritto al pagamento degli interessi
Pubblicato il 17/12/24 08:57 [Doc.14090]
Redazione IL CASO.it

Corte UE 11 gennaio 2024, causa C 755/22 Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Direttiva 2008/48/CE – Contratti di credito ai consumatori – Articolo 8 – ...continua

Corte costituzionale: non è irragionevole l'obbligo di testimoniare del prossimo congiunto dell'imputato che sia persona offesa dal reato
Pubblicato il 17/12/24 08:04 [Doc.14087]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 200, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale relative al primo comma dell’articolo 199 del codice di proced ...continua