Piani d'azione sull'integrazione dei rischi climatici e ambientali nei processi aziendali delle LSI
Pubblicato il 05/06/25 00:00 [Doc.14404]
BANCA D'ITALIA
Favoreggiamento dell'ingresso illegale per il fatto di essere accompagnato dal figlio minorenne
Pubblicato il 04/06/25 08:49 [Doc.14414]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Non è incostituzionale la disposizione del Codice dei contratti pubblici che prevede l'applicazione del principio di invarianza della soglia di anomalia anche nel caso di inversione procedimentale
Pubblicato il 04/06/25 00:00 [Doc.14409]
Corte Costituzionale
La persona sottoposta a TSO ha diritto di ricevere comunicazione del provvedimento che dispone il trattamento e di essere sentita dal giudice tutelare prima della convalida
Pubblicato il 03/06/25 00:00 [Doc.14408]
Corte Costituzionale
Recidiva semplice: aumento della pena in caso di concorso con un'attenuante autonoma o a effetto speciale
Pubblicato il 28/05/25 08:45 [Doc.14402]
Corte Costituzionale
L'espulsione amministrativa dello straniero nel corso della detenzione ha natura amministrativa e non trattamentale
Pubblicato il 28/05/25 00:00 [Doc.14401]
Corte Costituzionale
Non è incostituzionale la disposizione della Regione siciliana che ha interpretato il divieto di costruire entro 150 metri dalla battigia come immediatamente efficace anche nei confronti dei privati
Pubblicato il 27/05/25 00:00 [Doc.14400]
Corte Costituzionale
Il divieto di cancellazione dall'albo degli avvocati in pendenza di procedimento disciplinare è in contrasto con la costituzione
Pubblicato il 26/05/25 00:00 [Doc.14399]
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale - Non eccede la manifesta irragionevolezza la scelta legislativa di non consentire l'accesso alla PMA alla donna singola
Pubblicato il 23/05/25 08:24 [Doc.14398]
Corte Costituzionale
È incostituzionale il divieto di riconoscere il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita
Pubblicato il 23/05/25 08:23 [Doc.14397]
Corte Costituzionale
Suicidio medicalmente assistito: la Corte Costituzionale conferma che il requisito del trattamento di sostegno vitale non è in contrasto con la costituzione e rinnova i propri appelli al legislatore
Pubblicato il 21/05/25 08:31 [Doc.14396]
Corte Costituzionale