L'assegno ordinario d'invalidità va integrato al minimo, anche se liquidato interamente con il sistema contributivo
Pubblicato il 05/07/25 00:00 [Doc.14453]
Corte Costituzionale

È illegittimo l’articolo 1, comma 16, della legge 8 agosto 1995, numero 335  (Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare), nella parte in cui  non esclude ...continua

Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa alla prova devono essere consentite per il reato di spaccio di lieve entità
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14448]
Corte Costituzionale

Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa  alla prova devono essere consentite per il reato di  spaccio di lieve entità  È incostituzionale l’esclusi ...continua

La mancata approvazione dell'ipotesi di bilancio in riequilibrio dell'ente in dissesto da parte del consiglio rende legittimo il suo scioglimento
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14449]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 91, ha dichiarato non fondate le  questioni di legittimità costituzionale sollevate dal TAR Campania sulla inevitabilità  del ...continua

Concessioni demaniali marittime: sono incostituzionali le disposizioni della legge della Regione Toscana numero 30 del 2024
Pubblicato il 02/07/25 09:01 [Doc.14447]
Corte Costituzionale

in quanto  incidono direttamente sull’assetto concorrenziale  del mercato balneare  La Corte costituzionale, con la sentenza numero 89, ha  dichiarato l’illegitt ...continua

Non è costituzionalmente illegittima l'omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
Pubblicato il 21/06/25 00:00 [Doc.14433]
Corte Costituzionale

L’omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio  dello Stato costituisce mancata attuazione di una parte dell’oggetto della delega  contenu ...continua

Conflitti tra poteri dello Stato: respinta l'istanza cautelare presentata dal comitato referendum cittadinanza
Pubblicato il 05/06/25 06:14 [Doc.14415]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con l’ordinanza n. 79, ha respinto l’istanza  cautelare presentata dal Comitato Promotore Referendum Cittadinanza, nell’ambito  del giudizio per ...continua

Non è incostituzionale la disposizione del Codice dei contratti pubblici che prevede l'applicazione del principio di invarianza della soglia di anomalia anche nel caso di inversione procedimentale
Pubblicato il 04/06/25 00:00 [Doc.14409]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 77, ha dichiarato la  non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 108, comma  12, del decreto l ...continua

La persona sottoposta a TSO ha diritto di ricevere comunicazione del provvedimento che dispone il trattamento e di essere sentita dal giudice tutelare prima della convalida
Pubblicato il 03/06/25 00:00 [Doc.14408]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 76, la Corte costituzionale ha  dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 35 della legge numero 833 del  1978 (Istituzione del serv ...continua

Recidiva semplice: aumento della pena in caso di concorso con un'attenuante autonoma o a effetto speciale
Pubblicato il 28/05/25 08:45 [Doc.14402]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 74, la Corte costituzionale ha dichiarato  l’illegittimità costituzionale dell’articolo 63, terzo comma, del codice penale, nella  parte in cui n ...continua

L'espulsione amministrativa dello straniero nel corso della detenzione ha natura amministrativa e non trattamentale
Pubblicato il 28/05/25 00:00 [Doc.14401]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 73 la Corte costituzionale ha dichiarato non fondata in riferimento all’articolo 27, terzo comma, della Costituzione la questione di legittimità costituzionale s ...continua

Non è incostituzionale la disposizione della Regione siciliana che ha interpretato il divieto di costruire entro 150 metri dalla battigia come immediatamente efficace anche nei confronti dei privati
Pubblicato il 27/05/25 00:00 [Doc.14400]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 72, ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 3, della legge della Regione si

Il divieto di cancellazione dall'albo degli avvocati in pendenza di procedimento disciplinare è in contrasto con la costituzione
Pubblicato il 26/05/25 00:00 [Doc.14399]
Corte Costituzionale

È costituzionalmente illegittima la disposizione della legge forense che prevede che durante il procedimento disciplinare a carico dell’avvocato non può essere deliberata la sua

Corte Costituzionale - Non eccede la manifesta irragionevolezza la scelta legislativa di non consentire l'accesso alla PMA alla donna singola
Pubblicato il 23/05/25 08:24 [Doc.14398]
Corte Costituzionale

La scelta legislativa di non consentire alla donna singola di accedere alla procreazione medicalmente assistita (PMA) limita l’autodeterminazione orientata alla genitorialità in manier