È incostituzionale la legge della regione Campania che consente al Presidente di candidarsi per un terzo mandato
Pubblicato il 10/04/25 08:52 [Doc.14332]
Corte Costituzionale

È INCOSTITUZIONALE LA LEGGE DELLA REGIONE CAMPANIA CHE CONSENTE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE USCENTE CHE HA GIÀ SVOLTO DUE MANDATI CONSECUTIVI DI CANDIDARSI PER UN TERZO L ...continua

Illegittima la disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla durata decennale dei vincoli preordinati all'esproprio
Pubblicato il 07/04/25 08:41 [Doc.14327]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 37 depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 61, comma 2, della legge della Provincia di Bolzano ...continua

Illegittima la disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla durata decennale dei vincoli preordinati all'esproprio
Pubblicato il 04/04/25 08:36 [Doc.14320]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 37, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 61, comma 2, della legge della Provincia di Bolzano 10 luglio 2018, ...continua

Il reddito di cittadinanza non ha natura assistenziale ma il requisito della pregressa residenza decennale deve essere ridotto a cinque anni
Pubblicato il 21/03/25 08:19 [Doc.14297]
Corte Costituzionale

Il reddito di cittadinanza non ha natura assistenziale ma il requisito della pregressa residenza decennale deve essere ridotto a cinque anni Il Reddito di cittadinanza (Rdc) – abrogato a de ...continua

"Ore d'aria" nel regime ex articolo 41-bis: è ingiustificato un trattamento deteriore perché la sicurezza è garantita dalla separazione dei gruppi di socialità
Pubblicato il 19/03/25 08:32 [Doc.14293]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 30, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 41-bis, comma 2-quater, lettera f), primo periodo, della legge di or ...continua

E' costituzionalmente illegittima la norma che impone la prova della conoscenza della lingua italiana a tutti gli stranieri
Pubblicato il 11/03/25 00:00 [Doc.14280]
Corte Costituzionale

Cittadinanza e disabilità: è costituzionalmente illegittima la norma che impone la prova della conoscenza della lingua italiana a tutti gli stranieri, nella parte in cui non esclude d ...continua

Corte costituzionale: Uso di documenti contraffatti per ottenere un permesso di soggiorno: la pena prevista dalla legge non è manifestamente sproporzionata
Pubblicato il 10/03/25 08:35 [Doc.14281]
Corte Costituzionale

Non è costituzionalmente illegittima la mancata previsione, da parte del testo unico sull’immigrazione, di una riduzione della pena per chi si limiti a utilizzare un documento da altri ...continua

La Corte costituzionale si pronuncia su presunzione di innocenza e funzione rieducativa della pena in materia di permessi premio
Pubblicato il 10/03/25 08:31 [Doc.14279]
Corte Costituzionale

È incostituzionale la preclusione biennale alla concessione di permessi premio a un detenuto che sia stato imputato o condannato per un reato commesso durante l’esecuzione della pena. ...continua

Corte costituzionale - "Decreto caivano": la prova minorile "semplificata" va decisa dal giudice collegiale e interpretata secondo il "favor minoris"
Pubblicato il 07/03/25 08:33 [Doc.14277]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 23, la Corte costituzionale ha deciso le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 27-bis del d.P.R. numero 448 del 1988, inserito dall’articol ...continua