Corte costituzionale: non è irragionevole l'obbligo di testimoniare del prossimo congiunto dell'imputato che sia persona offesa dal reato
Pubblicato il 17/12/24 08:04 [Doc.14087]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 200, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale relative al primo comma dell’articolo 199 del codice di proced ...continua

Corte costituzionale - Limite ai mandati consecutivi per i sindaci: spetta al legislatore individuare il punto di equilibrio
Pubblicato il 11/12/24 08:02 [Doc.14078]
Corte Costituzionale

Non è manifestamente irragionevole la scelta legislativa di stabilire, a seconda della dimensione demografica dei comuni, un limite ai mandati consecutivi dei sindaci, sempre che essa realiz ...continua

Corte costituzionale - Legge sull'autonomia differenziata: depositata la sentenza sulle questioni di costituzionalità
Pubblicato il 04/12/24 08:35 [Doc.14059]
Corte Costituzionale

È stata depositata oggi in Cancelleria la sentenza numero 192 del 2024 sulle questioni di costituzionalità relative alla legge sull’autonomia differenziata, il cui contenuto era

Corte costituzionale - Definizione agevolata delle controversie tributarie: non sono lesi i principi costituzionali
Pubblicato il 29/11/24 09:01 [Doc.14037]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 189, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 198, della legge n. 197 del 2022, sollevate, in ...continua

Illegittimi gli articoli della legge della regione toscana che disciplinavano il trattamento accessorio del personale di supporto agli organi politici prima del 19 marzo 2023
Pubblicato il 27/11/24 08:40 [Doc.14028]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 185 del 2024) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 45 della legge reg. Toscana n. 1 del 2009, nella parte in cui prevede, i ...continua

Non è costituzionalmente legittimo il requisito della residenza in uno dei comuni della regione per l'iscrizione nel ruolo dei conducenti di taxi e di NCC
Pubblicato il 23/11/24 08:54 [Doc.14006]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 183) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 6, comma 1, lettera i), della legge della Regione Umbria n. 17 del 1994, che pr ...continua

Illegittime, per contrasto con la Costituzione e con le fonti europee, le norme che distinguono secondo il genere i posti da mettere a concorso per la qualifica di ispettore di polizia penitenziaria
Pubblicato il 21/11/24 08:35 [Doc.13995]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 181, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 44, commi da 7 a 11, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, dell&r ...continua

Corte costituzionale - Il giudice dell'udienza di comparizione predibattimentale è incompatibile a celebrare il giudizio dibattimentale
Pubblicato il 15/11/24 08:48 [Doc.13960]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 179) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 34, comma 2, del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevede che & ...continua