Corte costituzionale - Parcheggi a uso pubblico e temporaneo: è incostituzionale una disciplina regionale che li esclude dalle procedure di valutazione ambientale e paesaggistica
Pubblicato il 13/05/24 08:56 [Doc.13342]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 82 depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 della legge della Regione Puglia n. 19 del 2023, che prev ...continua

Corte costituzionale - Riforma del sistema penale: la disciplina della detenzione domiciliare sostitutiva non viola la legge delega
Pubblicato il 13/05/24 08:54 [Doc.13341]
Corte Costituzionale

Il decreto legislativo n. 150 del 2022 non ha violato la legge delega nel disciplinare le modalità esecutive della nuova pena sostitutiva della detenzione domiciliare. Lo ha stabilito la ...continua

Corte costituzionale - Medicinali, regime di sorveglianza sul superamento del prezzo medio europeo: è incostituzionale l'intervento legislativo con effetti retroattivi sui giudizi in corso
Pubblicato il 07/05/24 08:34 [Doc.13325]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n.77, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dei commi 1 e 2 dell’art. 36 della legge n. 449 del 1997, asseritamente tesi a fornire ...continua

Corte costituzionale - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) e composizione della commissione incaricata del conferimento dell'incarico di direttore di struttura complessa
Pubblicato il 07/05/24 08:31 [Doc.13324]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale si è pronunciata sulla composizione della commissione incaricata della valutazione dei partecipanti alla procedura per il conferimento dell’incarico di direttor ...continua

Polizia penitenziaria: è illegittimo lo "scavalcamento" nell'acquisizione della qualifica di vice sovrintendenti promossi per merito straordinario
Pubblicato il 02/05/24 08:42 [Doc.13297]
Corte Costituzionale

Con la sentenza n. 75, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 54, primo comma, del d.lgs. n. 443 del 1992, nella parte in cui non prevede l’all ...continua

Corte costituzionale - Le quote onorario percepite dagli avvocati del parastato non vanno computate nel trattamento di fine servizio
Pubblicato il 29/04/24 09:01 [Doc.13288]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 73, depositata oggi) ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 13 della legge 20 marzo 1975, n. 70 (Disposizio ...continua

Corte costituzionale - Spetta all'Unione europea e allo Stato, e non alle regioni, disciplinare il trattamento dei dati personali
Pubblicato il 24/04/24 08:00 [Doc.13270]
Corte Costituzionale

È incostituzionale una disciplina regionale che regola il trattamento dei dati personali nella installazione degli impianti di videosorveglianza, in quanto vìola gli obblighi derivant ...continua

Corte costituzionale - Demanio marittimo: non è costituzionalmente illegittima la modifica retroattiva del sistema di computo degli indennizzi dovuti per occupazioni abusive
Pubblicato il 24/04/24 08:00 [Doc.13271]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n.70) ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 257, secondo periodo, della legge 27 dicembre 2006, n. 2 ...continua

È incostituzionale negare l'accesso alle case di edilizia residenziale pubblica a chi non è stato residente per cinque anni in Veneto
Pubblicato il 23/04/24 08:20 [Doc.13269]
Corte Costituzionale

È irragionevole negare l’accesso all’edilizia residenziale pubblica a chi, italiano o straniero, al momento della richiesta non sia residente nel territorio della Regione da alme ...continua

Unione civile e rettificazione di sesso: i diritti della coppia non si estinguono nell'attesa di contrarre matrimonio
Pubblicato il 23/04/24 08:18 [Doc.13268]
Corte Costituzionale

Nell’ipotesi in cui uno dei componenti di una unione civile proponga domanda di rettificazione anagrafica di attribuzione di sesso, e entrambi intendano proseguire la loro relazione trasforma ...continua

Corte costituzionale - Giudizio civile: alla controparte soccombente vengono applicati gli ordinari criteri di liquidazione anche quando la parte vittoriosa è ammessa al patrocinio a spese dello Stato
Pubblicato il 22/04/24 09:03 [Doc.13262]
Corte Costituzionale

La quantificazione delle spese di lite non subisce deroghe nel «caso particolare in cui la parte vittoriosa è stata ammessa al patrocinio a spese dello Stato»; infatti anche in t ...continua

Corte costituzionale - Non spetta alle camere decidere sulle controversie relative all'affidamento dei propri appalti
Pubblicato il 22/04/24 08:59 [Doc.13261]
Corte Costituzionale

La Camera e il Senato non sono titolari di alcun potere di “autodichia” sulle controversie relative alle procedure di affidamento dei propri appalti, che rimangono così sottopost ...continua

Agenti contabili: il legislatore regionale non può attribuire autonomamente ad alcuni soggetti la qualifica di agente contabile in quanto tale potere è di competenza esclusiva statale
Pubblicato il 20/04/24 00:15 [Doc.13244]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 59, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 8 della legge della Regione Calabria 5 ottobre 2007, n. 22 (Ulteriori dispo ...continua

Corte costituzionale - Illegittimo il contributo imposto in Campania alle imprese del settore estrattivo da cave per finanziare le attività di gestione societaria dell'aeroporto di Pontecagnano (Salerno)
Pubblicato il 16/04/24 08:12 [Doc.13224]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 57 del 2024, ha affrontato il problema della legittimità costituzionale delle leggi della Regione Campania n. 15 del 2005 e n. 1 del 2008, che han ...continua