Il regime del 41-bis non impone sempre l'impiego del vetro divisorio "a tutta altezza" durante i colloqui con i familiari minori d'età
Pubblicato il 29/05/23 17:30 [Doc.12061]
Corte Costituzionale

In presenza di una disposizione di legge che indica con chiarezza l’obiettivo - impedire il passaggio di oggetti durante i colloqui tra i detenuti sottoposti al regime detentivo dell’ar ...continua

Corte costituzionale - Nel caso di reati puniti con la pena edittale dell'ergastolo è illegittimo il divieto per il giudice di ritenere prevalenti le circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata
Pubblicato il 15/05/23 08:51 [Doc.12029]
Corte Costituzionale

La pena edittale dell’ergastolo non può risultare “fissa” e “indefettibile” per effetto del divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sull’aggrav ...continua

Corte Costituzionale - È illegittimo il diniego automatico del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro in caso di condanna per fatti di lieve entità. spetta al questore valutare la pericolosita' sociale dello straniero in concreto
Pubblicato il 09/05/23 08:35 [Doc.11997]
Corte Costituzionale

Non può essere automaticamente respinta la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro in caso di condanna dello straniero per alcuni fatti di lieve entità. La ...continua

Corte costituzionale - Denominazioni comunali a tutela delle produzioni agroalimentari ed enogastronomiche siciliane
Pubblicato il 20/04/23 08:59 [Doc.11938]
Corte Costituzionale

Non contrasta con la normativa dell’Unione europea sui marchi DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Tipica) e STG (Specialità Tradizionale Garantita) la ...continua

Il numero massimo dei mandati consecutivi dei sindaci eletti direttamente deve essere deciso dal legislatore statale
Pubblicato il 10/04/23 14:25 [Doc.11910]
Corte Costituzionale

È costituzionalmente illegittima la normativa della Regione autonoma Sardegna che consente quattro mandati consecutivi ai sindaci dei comuni con popolazione fino a tremila abitanti, e tre ma ...continua

Anche l'infermità psico-fisica dell'imputato, e non solo quella mentale, può determinare, se irreversibile, la definizione del procedimento
Pubblicato il 10/04/23 08:24 [Doc.11909]
Corte Costituzionale

È incostituzionale il riferimento dell’improcedibilità ex art. 72-bis del codice di procedura penale alle sole malattie mentali, anziché a qualunque stato psicofisico che ...continua