La Corte costituzionale sulla Impugnazione diretta della cartella conosciuta tramite la consultazione dell'estratto di ruolo
Pubblicato il 18/10/23 01:00 [Doc.12511]
Corte Costituzionale

Limiti all’impugnazione diretta della cartella conosciuta tramite la consultazione dell’estratto di ruolo: occorre un intervento di sistema che spetta al legislatore Consentendo di ...continua

Federazioni sportive: il divieto definitivo di accesso alle cariche direttive contrasta con il principio di proporzionalità
Pubblicato il 02/10/23 00:37 [Doc.12448]
Corte Costituzionale

Contrasta con il principio di proporzionalità il divieto definitivo e irreversibile, per chi ha già svolto tre mandati, di ricoprire cariche direttive nelle strutture territoriali del ...continua

Adozione piena: nell'interesse del minore il giudice può preservare talune relazioni affettive con componenti della famiglia d'origine
Pubblicato il 29/09/23 08:32 [Doc.12440]
Corte Costituzionale

L’attuale disciplina dell’adozione piena non impedisce al giudice di prevedere, nel preminente interesse del minore, che vengano mantenute talune relazioni socio-affettive con component ...continua

Processo Regeni: la Corte accoglie la questione di legittimità costituzionale sollevata dal GIP del Tribunale di Roma
Pubblicato il 28/09/23 08:38 [Doc.12434]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio, ha esaminato la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma in re ...continua

Corte costituzionale: disposizioni irrimediabilmente oscure sono in contrasto con il canone di ragionevolezza della legge di cui all'art. 3 Cost.
Pubblicato il 30/08/23 00:00 [Doc.12338]
Corte Costituzionale

Anche alla luce dei precedenti appena rammentati, deve più in generale ritenersi che disposizioni irrimediabilmente oscure, e pertanto foriere di intollerabile incertezza nella loro applicaz ...continua

L'esecuzione del mandato d'arresto europeo non deve violare il diritto alla salute e non deve discriminare irragionevolmente tra cittadini europei ed extracomunitari
Pubblicato il 29/07/23 16:10 [Doc.12282]
Corte Costituzionale

 L’esecuzione del mandato d’arresto europeo non può andare a discapito dei diritti fondamentali della persona interessata. Lo ha ribadito la Corte costituzionale con le sent ...continua

Non è illegittima l'estinzione delle procedure esecutive nei confronti della Germania per il risarcimento dei danni per crimini di guerra durante la seconda guerra mondiale
Pubblicato il 23/07/23 15:49 [Doc.12267]
Corte Costituzionale

Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 43, comma 3, del decreto-legge n. 36 del 2022 sollevate, in riferimento agli articoli. 2, 3, 24 e 111 della Co ...continua

Sicilia: illegittimo il continuo rinvio delle elezioni degli organi di città metropolitane e liberi consorzi comunali
Pubblicato il 07/07/23 08:12 [Doc.12216]
Corte Costituzionale

È incompatibile con la Costituzione il continuo rinvio, da parte del legislatore siciliano, delle elezioni dei Consigli metropolitani e dei Presidenti dei liberi Consorzi comunali, che in Si ...continua

Corte costituzionale: L'adottato maggiorenne può aggiungere anzichè anteporre il cognome dell'adottante al proprio
Pubblicato il 05/07/23 08:58 [Doc.12208]
Corte Costituzionale

L’adottato maggiore d’età può aggiungere anziché anteporre il cognome dell’adottante al proprio, quando ciò serva a tutelare il suo diritto all’i ...continua

Il differimento del T.F.S. è incompatibile con la Costituzione: pressante invito al legislatore a rimuoverlo gradualmente
Pubblicato il 26/06/23 08:27 [Doc.12171]
Corte Costituzionale

Il differimento della corresponsione dei trattamenti di fine servizio (T.F.S.) spettanti ai dipendenti pubblici cessati dall’impiego per raggiunti limiti di età o di servizio contrasta ...continua