Affitti brevi in Valle d'Aosta: non è incostituzionale la previsione regionale di un periodo massimo di durata dell'attività di locazione turistica relativa alle prime case
Pubblicato il 28/05/24 07:58 [Doc.13390]
Corte Costituzionale

L’art. 4, comma 1, lettera f), ultimo periodo, della legge della Regione Valle d’Aosta 18 luglio 2023, n. 11 (Disciplina degli adempimenti amministrativi in materia di locazioni brevi p ...continua

Corte costituzionale - Produzione materiale pedopornografico: illegittima la mancata previsione della diminuente per i casi di minore gravità
Pubblicato il 21/05/24 08:04 [Doc.13369]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 91, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 600-ter, primo comma, numero 1), cod. pen., per violazione degli artt. 3 e ...continua

Corte costituzionale - Quando la prosecuzione dell'attività imprenditoriale "finanziata" con l'anticipazione della NASPI diviene impossibile per cause non imputabili al percettore
Pubblicato il 21/05/24 08:02 [Doc.13368]
Corte Costituzionale

Se la prosecuzione dell’attività imprenditoriale “finanziata” con l’anticipazione della NASPI diviene impossibile per cause non imputabili al percettore, la restituzi ...continua

Corte costituzionale - Non è costituzionalmente illegittima l'omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
Pubblicato il 15/05/24 09:00 [Doc.13351]
Corte Costituzionale

L’articolo 1, comma 4, del decreto legislativo n. 8 del 2016, che esclude dalla depenalizzazione il reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato previsto dal testo unico ...continua

Corte costituzionale - Introdotta la "valvola di sicurezza" dell'attenuante di lieve entità del fatto anche per il reato di rapina
Pubblicato il 14/05/24 08:32 [Doc.13347]
Corte Costituzionale

Con la sentenza n. 86, depositata ieri, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 628, secondo comma, del codice penale, nella parte in cui n ...continua

Corte costituzionale - Telefonate con i figli minori: irragionevole un regime più restrittivo a carico di condannati per reati di criminalità organizzata che abbiano accesso ai benefici penitenziari
Pubblicato il 14/05/24 08:29 [Doc.13346]
Corte Costituzionale

Se un detenuto è stato condannato per un reato compreso nell’elenco dell’art. 4-bis della legge sull’ordinamento penitenziario, ma ha in concreto accesso a tutti i benefici ...continua

Corte costituzionale - Parcheggi a uso pubblico e temporaneo: è incostituzionale una disciplina regionale che li esclude dalle procedure di valutazione ambientale e paesaggistica
Pubblicato il 13/05/24 08:56 [Doc.13342]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 82 depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 della legge della Regione Puglia n. 19 del 2023, che prev ...continua

Corte costituzionale - Riforma del sistema penale: la disciplina della detenzione domiciliare sostitutiva non viola la legge delega
Pubblicato il 13/05/24 08:54 [Doc.13341]
Corte Costituzionale

Il decreto legislativo n. 150 del 2022 non ha violato la legge delega nel disciplinare le modalità esecutive della nuova pena sostitutiva della detenzione domiciliare. Lo ha stabilito la ...continua

Corte costituzionale - Medicinali, regime di sorveglianza sul superamento del prezzo medio europeo: è incostituzionale l'intervento legislativo con effetti retroattivi sui giudizi in corso
Pubblicato il 07/05/24 08:34 [Doc.13325]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n.77, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dei commi 1 e 2 dell’art. 36 della legge n. 449 del 1997, asseritamente tesi a fornire ...continua

Corte costituzionale - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) e composizione della commissione incaricata del conferimento dell'incarico di direttore di struttura complessa
Pubblicato il 07/05/24 08:31 [Doc.13324]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale si è pronunciata sulla composizione della commissione incaricata della valutazione dei partecipanti alla procedura per il conferimento dell’incarico di direttor ...continua

Polizia penitenziaria: è illegittimo lo "scavalcamento" nell'acquisizione della qualifica di vice sovrintendenti promossi per merito straordinario
Pubblicato il 02/05/24 08:42 [Doc.13297]
Corte Costituzionale

Con la sentenza n. 75, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 54, primo comma, del d.lgs. n. 443 del 1992, nella parte in cui non prevede l’all ...continua

Corte costituzionale - Le quote onorario percepite dagli avvocati del parastato non vanno computate nel trattamento di fine servizio
Pubblicato il 29/04/24 09:01 [Doc.13288]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 73, depositata oggi) ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 13 della legge 20 marzo 1975, n. 70 (Disposizio ...continua

Corte costituzionale - Spetta all'Unione europea e allo Stato, e non alle regioni, disciplinare il trattamento dei dati personali
Pubblicato il 24/04/24 08:00 [Doc.13270]
Corte Costituzionale

È incostituzionale una disciplina regionale che regola il trattamento dei dati personali nella installazione degli impianti di videosorveglianza, in quanto vìola gli obblighi derivant ...continua

Corte costituzionale - Demanio marittimo: non è costituzionalmente illegittima la modifica retroattiva del sistema di computo degli indennizzi dovuti per occupazioni abusive
Pubblicato il 24/04/24 08:00 [Doc.13271]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n.70) ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 257, secondo periodo, della legge 27 dicembre 2006, n. 2 ...continua

È incostituzionale negare l'accesso alle case di edilizia residenziale pubblica a chi non è stato residente per cinque anni in Veneto
Pubblicato il 23/04/24 08:20 [Doc.13269]
Corte Costituzionale

È irragionevole negare l’accesso all’edilizia residenziale pubblica a chi, italiano o straniero, al momento della richiesta non sia residente nel territorio della Regione da alme ...continua