Corte costituzionale-COVID-19: l'obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata se l'obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalità del sistema sanitario
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11711]
Corte Costituzionale

Con la sentenza n.14 del 2023 (redattore Filippo Patroni Griffi, in allegato)) depositata oggi, la Corte ha ritenuto non fondata la questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Consiglio di ...continua

Corte costituzionale-COVID19: i dati scientifici disponibili hanno imposto per il personale sanitario l'obbligo vaccinale non sostituibile dalla misura del tampone per la prevenzione dall'infezione
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11712]
Corte Costituzionale

La sentenza n. 15 del 2023 (redattore Stefano Petitti, in allegato) depositata oggi, anticipata con il comunicato stampa del 1 dicembre 2022 impiegati in strutture residenziali, socio, ha stabilito ch ...continua

Corte costituzionale e Obbligo vaccinale: inammissibile la questione di legittimita' dell'esercizio costituzionale sulla sospensione o della professione sanitaria anche se le mansioni non comportano contatti personali
Pubblicato il 10/02/23 00:00 [Doc.11713]
Corte Costituzionale

È inammissibile la questione di legittimità dell'art. 4, comma 4, del decreto legge 44 del 2021, come modificato dal d.l. n. 172 del 2021, laddove, in caso di inadempimento dell'obbligo vaccinale, n ...continua

La misura di prevenzione del divieto di possesso o uso del cellulare può essere disposta solo per atto motivato dell'autorità giudiziaria
Pubblicato il 18/01/23 08:13 [Doc.11613]
Corte Costituzionale

Nei confronti di persone già condannate per delitti non colposi, e abitualmente dedite, per la loro condotta, alla commissione di reati, il questore non può autonomamente disporre la misura di preve ...continua

La misura di prevenzione del divieto di possesso o uso del cellulare può essere disposta solo per atto motivato dell'autorità giudiziaria
Pubblicato il 13/01/23 07:15 [Doc.11588]
Corte Costituzionale

Nei confronti di persone già condannate per delitti non colposi, e abitualmente dedite, per la loro condotta, alla commissione di reati, il questore non può autonomamente disporre la misura di preve ...continua

Corte costituzionale - Il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito se restituisce in anticipo il finanziamento
Pubblicato il 23/12/22 08:24 [Doc.11529]
Corte Costituzionale

In caso di restituzione anticipata del finanziamento, il diritto del consumatore alla riduzione dei costi sostenuti in relazione al contratto di credito non può essere limitato a talune tipologie di ...continua

Riduzione dei vitalizi degli ex senatori: la Corte dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di garanzia del Senato
Pubblicato il 29/11/22 08:11 [Doc.11426]
Corte Costituzionale

La nuova disciplina dei vitalizi degli ex senatori - ridotti per effetto dell'applicazione del regime contributivo anche ai trattamenti maturati prima del 2012 e già in godimento - e la sua compatibi ...continua

Corte costituzionale: il privilegio spetta anche al credito di rivalsa IVA dell'agente sulle provvigioni dell'ultimo anno
Pubblicato il 10/11/22 08:51 [Doc.11338]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 2751-bis, numero 3), del codice civile e dell'art. 1, comma 474, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Bilancio di prevision ...continua

Dissesto enti locali: non fondate le censure sulla "mera sospensione" del pagamento degli interessi durante la procedura di dissesto
Pubblicato il 25/10/22 08:14 [Doc.11275]
Corte Costituzionale

Non sono fondate le questioni sollevate dal Consiglio di Stato sulle norme che prevedono la "mera sospensione" del pagamento degli interessi durante la procedura di dissesto di un ente locale e non es ...continua

Camere di commercio, illegittimo l'obbligo di riversare al bilancio dello stato i risparmi derivanti dalle regole di contenimento della spesa
Pubblicato il 16/10/22 00:00 [Doc.11231]
Corte Costituzionale

Sebbene in contesti di grave crisi economica si possa ritenere appropriata la scelta legislativa di imporre regole di contenimento della spesa, non altrettanto si può dire per l'obbligo di riversare ...continua