Incostituzionale la disciplina sulla responsabilità dei magistrati pre-riforma del 2015: vanno risarciti i danni non patrimoniali da lesione di tutti i diritti inviolabili
Pubblicato il 16/09/22 08:42 [Doc.11080]
Corte Costituzionale

I danni non patrimoniali provocati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie devono essere risarciti qualora siano lesi diritti inviolabili della persona. Pertanto, la disciplina sulla responsabilità ...continua

Covid 19 - Non è incostituzionale il divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti degli enti del Servizio Sanitario Nazionale
Pubblicato il 13/09/22 18:14 [Doc.11068]
Corte Costituzionale

Esecuzione forzata - Sanità pubblica - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive nei confronti degli enti del Servizio Sanitari

Covid: inammissibile il conflitto Cunial contro il parlamento in seduta comune per eleggere il capo dello stato caso Ferri: ammissibile il ricorso del CSM contro la Camera
Pubblicato il 13/09/22 08:09 [Doc.11067]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale riunita oggi in camera di consiglio ha esaminato il ricorso per conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato sollevato dall'onorevole Sara Cunial nei confronti del Parlamen ...continua

Corte costituzionale - Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: urgente una riforma del jobs act per garantire tutele adeguate
Pubblicato il 28/07/22 07:00 [Doc.10907]
Corte Costituzionale

È indifferibile la riforma della disciplina dei licenziamenti, materia di importanza essenziale per la sua connessione con i diritti della persona del lavoratore e per le sue ripercussioni sul sistem ...continua

Non può essere cominciato o proseguito un processo penale a carico di una persona che sia già stata sanzionata in via amministrativa per la medesima violazione dei diritti d'autore
Pubblicato il 17/06/22 08:28 [Doc.10752]
Corte Costituzionale

Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n.149, depositata oggi (redattore Francesco Viganò), accogliendo, per la prima volta, una questione sollevata dal Tribunale di Verona sull'arti ...continua