Elezioni politiche e contenzioso preelettorale: la Costituzione non esclude la giurisdizione del giudice ordinario sull'ammissione di liste o di candidati
Pubblicato il 30/03/21 08:33 [Doc.8883]
Corte Costituzionale

La Costituzione non esclude la giurisdizione del giudice ordinario - giudice "naturale" dei diritti - sul contenzioso che nasce nel cosiddetto procedimento preparatorio alle elezioni politiche naziona ...continua

Fecondazione eterologa praticata da due donne all'estero: indifferibile una legge per garantire ai nati pieni diritti alla cura, all'educazione, all'istruzione, alla stabilità dei rapporti affettivi
Pubblicato il 10/03/21 08:22 [Doc.8781]
Corte Costituzionale

Il grave vuoto di tutela dell'interesse del minore, nato da fecondazione eterologa praticata all'estero da due donne il cui rapporto, dopo anni, è diventato conflittuale, non sarà più tollerabile s ...continua

Per tutelare i nati da maternità surrogata occorre un riconoscimento giuridico del legame tra il bambino e la coppia che se ne prende cura
Pubblicato il 10/03/21 08:19 [Doc.8780]
Corte Costituzionale

Il grave vuoto di tutela dell'interesse del minore, nato da fecondazione eterologa praticata all'estero da due donne il cui rapporto, dopo anni, è diventato conflittuale, non sarà più tollerabile s ...continua

Il giudice di pace di Taranto denuncia l'illegittima usurpazione delle funzioni da parte del tribunale e solleva conflitto di attribuzioni
Pubblicato il 16/02/21 08:43 [Doc.8675]
Corte Costituzionale

con ricorso depositato in data 28 agosto 2020, il Giudice di pace di Taranto ha promosso conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato nei confronti del Tribunale ordinario di Taranto, in persona d ...continua

Acquisizione alla nascita del cognome paterno anziché dei cognomi di entrambi i genitori: la Corte solleva innanzi a sé la questione di legittimità costituzionale
Pubblicato il 15/02/21 08:16 [Doc.8667]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale solleva, disponendone la trattazione innanzi a sé, questioni di legittimità costituzionale dell'art. 262, primo comma, del codice civile, nella parte in cui, in mancanza di d ...continua

Il Legislatore dovra' trovare forme piu' adeguate di tutela del bambino nato all'estero con la tecnica della maternita' surrogata
Pubblicato il 29/01/21 08:47 [Doc.8591]
Corte Costituzionale

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 28 gennaio 2021 La Corte costituzionale, riunita oggi in camera di consiglio, ha esaminato le questioni di legittimità sollevate dalla C ...continua

Sospesa l'efficacia della legge della Regione Valle d'Aosta 9 dicembre 2020 n. 11 in tema di Misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2
Pubblicato il 16/01/21 08:45 [Doc.8543]
Corte Costituzionale

omissis che in primo luogo va riconosciuta la sussistenza del fumus boni iuris (ordinanza n. 107 del 2010); che infatti la pandemia in corso ha richiesto e richiede interventi rientranti nella m ...continua