Corte Costituzionale - La Valle D'Aosta non ha diritto al gettito del contributo di solidarietà sui soggetti energetici percepito nel suo territorio
Pubblicato il 28/02/24 00:00 [Doc.13026]
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale: Jobs Act: la tutela reintegratoria si applica ai casi di nullità del licenziamento previsti dalla legge anche se non "espressamente"
Pubblicato il 23/02/24 03:00 [Doc.13006]
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale: IMU sugli immobili strumentali: infondata la questione sulla totale indeducibilità
Pubblicato il 23/02/24 03:00 [Doc.13007]
Corte Costituzionale
Il sindacato di legittimità costituzionale delle leggi e il controllo di compatibilità con il diritto UE costituiscono un concorso di rimedi a tutela dei diritti fondamentali
Pubblicato il 14/02/24 08:41 [Doc.12964]
Corte Costituzionale
Affettività della persona detenuta: illegittimo il divieto assoluto conseguente all'inderogabilità del controllo a vista
Pubblicato il 31/01/24 09:04 [Doc.12916]
Corte Costituzionale
Nell'adozione dei maggiorenni, il giudice può derogare al limite del divario minimo di età di diciotto anni tra adottante ed adottato nei casi in cui lo scostamento sia esiguo e sempre che sussistano motivi meritevoli
Pubblicato il 19/01/24 08:30 [Doc.12863]
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale: Il principio di non retroattività della legge costituisce un fondamentale valore di civiltà giuridica, anche al di là della materia penale. il caso delle retribuzioni di anzianità dei dipendenti pubblici.
Pubblicato il 12/01/24 08:30 [Doc.12841]
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale - Riorganizzazione del sistema scolastico: è prevalente la competenza statale
Pubblicato il 30/12/23 08:59 [Doc.12788]
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale: Accolto il ricorso del Senato relativo alle intercettazioni disposte e utilizzate nel "caso Esposito"
Pubblicato il 30/12/23 08:56 [Doc.12787]
Corte Costituzionale
Omicidi in famiglia: incostituzionale il divieto assoluto per il giudice di diminuire la pena in presenza di circostanze attenuanti
Pubblicato il 31/10/23 08:01 [Doc.12561]
Corte Costituzionale
Guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: in caso di incidente stradale è sempre revocata la patente
Pubblicato il 30/10/23 08:31 [Doc.12559]
Corte Costituzionale
È ragionevolmente proporzionata la pena di tre anni di reclusione per il conducente che, avendo causato lesioni gravi, si dà alla fuga
Pubblicato il 30/10/23 08:30 [Doc.12558]
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale - Processo Regeni: per le imputazioni di tortura statale la disciplina dell'assenza non può tradursi in una immunità "de facto"
Pubblicato il 27/10/23 00:00 [Doc.12548]
Corte Costituzionale