Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa alla prova devono essere consentite per il reato di spaccio di lieve entità
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14448]
Corte Costituzionale

Stupefacenti: sospensione del procedimento e messa  alla prova devono essere consentite per il reato di  spaccio di lieve entità  È incostituzionale l’esclusi ...continua

La mancata approvazione dell'ipotesi di bilancio in riequilibrio dell'ente in dissesto da parte del consiglio rende legittimo il suo scioglimento
Pubblicato il 04/07/25 00:00 [Doc.14449]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 91, ha dichiarato non fondate le  questioni di legittimità costituzionale sollevate dal TAR Campania sulla inevitabilità  del ...continua

Concessioni demaniali marittime: sono incostituzionali le disposizioni della legge della Regione Toscana numero 30 del 2024
Pubblicato il 02/07/25 09:01 [Doc.14447]
Corte Costituzionale

in quanto  incidono direttamente sull’assetto concorrenziale  del mercato balneare  La Corte costituzionale, con la sentenza numero 89, ha  dichiarato l’illegitt ...continua

Conflitti tra poteri dello Stato: respinta l'istanza cautelare presentata dal comitato referendum cittadinanza
Pubblicato il 05/06/25 06:14 [Doc.14415]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con l’ordinanza n. 79, ha respinto l’istanza  cautelare presentata dal Comitato Promotore Referendum Cittadinanza, nell’ambito  del giudizio per ...continua

Non è incostituzionale la disposizione del Codice dei contratti pubblici che prevede l'applicazione del principio di invarianza della soglia di anomalia anche nel caso di inversione procedimentale
Pubblicato il 04/06/25 00:00 [Doc.14409]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 77, ha dichiarato la  non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 108, comma  12, del decreto l ...continua

Non è incostituzionale la disposizione della Regione siciliana che ha interpretato il divieto di costruire entro 150 metri dalla battigia come immediatamente efficace anche nei confronti dei privati
Pubblicato il 27/05/25 00:00 [Doc.14400]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 72, ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 3, della legge della Regione si

Le regioni possono derogare al limite di età statale per i dirigenti medici quanto alla funzione di responsabile sanitario delle strutture private accreditate
Pubblicato il 19/05/25 09:34 [Doc.14394]
Corte Costituzionale

Al «legislatore regionale non è precluso, nell’esercizio della propria autonomia legislativa nella  materia concorrente “tutela della salute”, discostarsi dalle ...continua

Corte Costituzionale - Il divieto del terzo mandato consecutivo per i presidenti di giunta regionale è un principio fondamentale
Pubblicato il 16/05/25 09:05 [Doc.14388]
Corte Costituzionale

1.- Con la sentenza numero 64, depositata in data odierna, è stata dichiarata  l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1 della legge della Regione Campania   ...continua

Contributi pubblici alle emittenti televisive locali: il meccanismo dello "scalino preferenziale" non viola il principio del pluralismo dell'informazione
Pubblicato il 17/04/25 00:00 [Doc.14352]
Corte Costituzionale

Con la sentenza numero 44 la Corte ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato in materia di contribuzione pubblica alle emittenti t ...continua

È incostituzionale la legge della regione Campania che consente al Presidente di candidarsi per un terzo mandato
Pubblicato il 10/04/25 08:52 [Doc.14332]
Corte Costituzionale

È INCOSTITUZIONALE LA LEGGE DELLA REGIONE CAMPANIA CHE CONSENTE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE USCENTE CHE HA GIÀ SVOLTO DUE MANDATI CONSECUTIVI DI CANDIDARSI PER UN TERZO L ...continua

Illegittima la disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla durata decennale dei vincoli preordinati all'esproprio
Pubblicato il 07/04/25 08:41 [Doc.14327]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 37 depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 61, comma 2, della legge della Provincia di Bolzano ...continua

Illegittima la disciplina della provincia autonoma di Bolzano sulla durata decennale dei vincoli preordinati all'esproprio
Pubblicato il 04/04/25 08:36 [Doc.14320]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 37, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 61, comma 2, della legge della Provincia di Bolzano 10 luglio 2018, ...continua