Menù
Home
EsecuzioneForzata
AnteprimaAmministrativo
AnteprimaATutte
AnteprimaBancario
AnteprimaCivile
AnteprimaCondominio
AnteprimaFallimentare
AnteprimaFamiglia
AnteprimaLavoro
AnteprimaPersone
AnteprimaProcCivile
AnteprimaSocietario
Esec. Immobiliare
Esec. Mobiliare
Esec. Presso Terzi
Opposizioni Esecuzione
Vendita e Assegnazione
Impresa
Fallimentare
Lavoro
Penale
Societario
Sovraindebitamento
Banca&Finanza
Bancario
Finanziario
Leasing
Persone&Famiglia
Famiglia
Persone
Responsabilità Medica
Civile&Processo
Arbitrato
Civile
Condominio
Deontologia
Esecuzione Forzata
Internet & Technology
Mappe
Procedura Civile
Test
Tributario
Trust
Segnala News
Rivista IL CASO.it
Il vizio di motivazione apparente in Cassazione
Pubblicato il 22/02/25 00:00 [Doc.14238]
Gianluca Cascella. Avvocato, Professore presso Universitas Mercatorum
Con recentissima decisione (4297/2025) la S.C. è tornata ad affrontare tale problematica, che, nonostante la chiara fissazione (al ribasso, verrebbe da dire) dello standard della motivazione
...continua
Cosa deve fare l'avvocato in caso di ricezione di una terza PEC con esito negativo?
Pubblicato il 20/02/25 08:32 [Doc.14235]
Gianluca Cascella. Avvocato, Professore presso Universitas Mercatorum
Con la recente decisione n. 4034/2025 la S.C. ha delineato un quadro chiaro delle condotte che l'avvocato deve adottare in caso di ricezione di una terza PEC con esito negativo, onde tutelare a
...continua
Utilizzabilità delle chat WhatsApp come prova nel processo civile
Pubblicato il 09/02/25 00:15 [Doc.14207]
Gianluca Cascella. Avvocato, Professore presso Universitas Mercatorum
Con recente decisione (Cass. civ., sez. II, 18.1.2025, n. 1254) la S.C. ha esaminato il tema cruciale dell'utilizzabilità delle chat WhatsApp come prova nel processo civile. Nel caso spe
...continua
«
1
(current)
»
Segnala News
×
Vuoi segnalare una News?
Invia News