L'organismo di composizione della crisi competente nella gestione del procedimento è quello la cui sede si trova nel circondario del tribunale del luogo di residenza (o sede principale) del debitore
Pubblicato il 11/05/18 00:00 [Doc.4657]
Redazione IL CASO.it

Tribunale Collegiale di Rimini 14 dicembre 2017 - Pres. S. Zavaglia Rel. S. Rossi Segnalazione, massima e nota a cura dell'avv. Stefano Barbiani del Foro di Rimini, info@studiolegalebarbiani.it ...continua

Revisione dell'assegno di divorzio e tenore di vita: il mutamento dell'orientamento della giurisprudenza di legittimità non si applica con effetto retroattivo
Pubblicato il 10/05/18 08:56 [Doc.4656]
Redazione IL CASO.it

Revisione dell'assegno di divorzio ex art. 9 della legge n. 898/1970 - Presupposto - Giustificato motivo sopravvenuto - Mutamento della situazione economica delle parti - Necessità - Modifica dell'o ...continua

Al giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo non si applica l'art. 51 l.f. e il fallimento del debitore non determina l'improseguibilità dell'azione
Pubblicato il 10/05/18 00:00 [Doc.4645]
Redazione IL CASO.it

Espropriazione forzata - Espropriazione forzata di crediti presso terzi - Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo - Al giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo non si applica la dis ...continua

Obbligo del proprietario del veicolo di comunicare i dati del conducente e incapacità del proprietario di identificare il conducente
Pubblicato il 09/05/18 00:00 [Doc.4635]
Redazione IL CASO.it

Art. 126 bis codice della strada - Obbligo del proprietario del veicolo di comunicare i dati del conducente - Incapacità del proprietario di identificare il conducente - Esenzione dalla responsabilit ...continua