Se la domanda di ammissione al passivo è proposta dalla associazione professionale, ai fini del privilegio ex art. 2751-bis n. 2 c.c., occorre provare la personalità della prestazione
Pubblicato il 06/04/18 00:00 [Doc.4496]
Redazione IL CASO.it

Associazione professionale - Credito dell'associazione - Privilegio professionale - Domanda presentata dall'associazione - Prova della personalità della prestazione - Necessità Il fatto che il co ...continua

Attribuzione effettuata da un coniuge, poi fallito, a favore dell'altro coniuge che non abbia la funzione di integrare o sostituire quanto dovuto per il mantenimento suo o dei figli
Pubblicato il 05/04/18 00:00 [Doc.4495]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Paola Cuzzocrea Fallimento - Atti a titolo gratuito - Inefficacia - Assenza di corrispettivo - Attribuzione patrimoniale effettuata da un coniuge, poi fallito, a favore dell' ...continua

La formazione dello stato passivo, ed il relativo decreto di esecutività, presuppongono che sia completato l'esame di tutte le istanze
Pubblicato il 05/04/18 00:00 [Doc.4498]
Redazione IL CASO.it

Fallimento - Accertamento del passivo - Decreto di esecutività - necessario completamento dell'esame di tutte le domande - Plurimi provvedimenti di esecutività - Esclusione La formazione dello st ...continua

Tribunale di Udine - Servizi di pagamento non andati a buon fine e soggetti responsabili ai sensi della Direttiva 2007/64/CE, artt. 74 e 75, e del D. Lgs. 10/2001, artt. 24 e 25: sottoposizione della questione interpretativa all' esame della CGUE.
Pubblicato il 03/04/18 00:00 [Doc.4681]

Tribunale Ordinario di Udine, Sez. Seconda civile, 03 aprile 2018 - Giud. Lorenzo Massarelli. Pagamenti non andati a buon fine - Responsabilità dei prestatori di servizi - Direttiva 2007/64/CE, art ...continua