Procedura negoziata per l'affidamento di un servizio di consulenza finalizzato alla costituzione di un'asset management company per la gestione delle sofferenze bancarie
Pubblicato il 19/05/15 08:31 [Doc.511]
Redazione IL CASO.it

Procedura negoziata per l'affidamento di un servizio di consulenza finalizzato alla costituzione di un'asset management company per la gestione delle sofferenze bancarie http://www.banca

Eccessiva durata dei processi: ACCORDO TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E BANCA D’ITALIA PER L’ATTIVITA’ DI LIQUIDAZIONE DEGLI INDENNIZZI DI CUI ALLA LEGGE N. 89 del 2001
Pubblicato il 19/05/15 07:21 [Doc.509]
Redazione IL CASO.it

ACCORDO TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA E BANCA D’ITALIA PER L’ATTIVITA’ DI LIQUIDAZIONE DEGLI INDENNIZZI DI CUI ALLA LEGGE N. 89 del 2001 http://www.bancaditalia.it/media/notizia/ac

Omologazione e disciplina degli accantonamenti. Disciplina intermedia e legittimazione del commissario giudiziale a chiedere la risoluzione del concordato
Pubblicato il 19/05/15 06:29 [Doc.508]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Bergamo, 12 febbraio 2015. Presidente, estensore Vitiello. Concordato preventivo - Procedimento omologato in data anteriore alla riforma - Applicazione della disciplina intermedia - Le ...continua

Non può essere sciolto ex articolo 169 bis L.F. il contratto di cessione di credito indissolubilmente collegato al contratto di finanziamento in forza del quale il contraente in bonis abbia integralmente eseguito la propria prestazione
Pubblicato il 19/05/15 06:27 [Doc.507]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Bergamo, 11 marzo 2015. Estensore Vitiello. Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Definizione - Contratti ineseguiti o non integralmente eseguiti da entrambi i con ...continua

Responsabilità dell'amministratore di fatto, presupposti, natura, onere della prova e criteri di individuazione in base alle funzioni concretamente svolte
Pubblicato il 17/05/15 12:50 [Doc.505]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Roma, 9 settembre 2014. Presidente Mannino. Relatore Romano. (Massime a cura di Franco Benassi - Riproduzione riservata) Responsabilità degli amministratori - Azione sociale - Na ...continua

Al fini della dichiarazione di fallimento, il requisito dell’insolvenza della debitrice va distinto da quello dell’esistenza del credito dell’istante, attenendo quest’ultimo al profilo della legittimazione al ricorso.
Pubblicato il 16/05/15 16:23 [Doc.503]
Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca

Tribunale di Rimini – 11 marzo 2015 - Pres. Talia – Rel. Ricci - L'esistenza di altri ingenti debiti verso terzi è requisito che va valutato distintamente rispetto al requisito dell ...continua

Concordato preventivo con continuità aziendale e liquidazione beni non funzionali all’esercizio dell’impresa con procedure competitive
Pubblicato il 16/05/15 10:20 [Doc.502]
Redazione IL CASO.it

Trib. Bari, decreto 5.5.2015, Pres. dott. Sergio Cassano, est. Dott. Salvatore Casciaro Concordato preventivo – Continuità aziendale – Liquidazione beni non funzionali all’ese ...continua

Il contratto "quadro" non sottoscritto dalla banca determina la nullità dello stesso e di conseguenza quello degli ordini di acquisto
Pubblicato il 15/05/15 20:58 [Doc.500]
Redazione IL CASO.it

Appello Bologna 14 maggio 2015 Segnalazione Avv. Andrea Giubertoni Il contratto "quadro" non sottoscritto dalla banca determina la nullità dello stesso e di conseguenza quello degli

Postergazione ex art. 2467 c.c. anche nella fase iniziale dell'impresa
Pubblicato il 15/05/15 08:16 [Doc.498]
Redazione IL CASO.it

Mutui erogati nella fase iniziale della vita della società, che aveva un capitale di soli cinquantamila euro.