Menù
Home
EsecuzioneForzata
AnteprimaAmministrativo
AnteprimaATutte
AnteprimaBancario
AnteprimaCivile
AnteprimaCondominio
AnteprimaFallimentare
AnteprimaFamiglia
AnteprimaLavoro
AnteprimaPersone
AnteprimaProcCivile
AnteprimaSocietario
Esec. Immobiliare
Esec. Mobiliare
Esec. Presso Terzi
Opposizioni Esecuzione
Vendita e Assegnazione
Impresa
Fallimentare
Lavoro
Penale
Societario
Sovraindebitamento
Banca&Finanza
Bancario
Finanziario
Leasing
Persone&Famiglia
Famiglia
Persone
Responsabilità Medica
Civile&Processo
Arbitrato
Civile
Condominio
Deontologia
Esecuzione Forzata
Internet & Technology
Mappe
Procedura Civile
Test
Tributario
Trust
Segnala News
Rivista IL CASO.it
Vademecum per la notifica Pec
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.245]
Redazione IL CASO.it
Solo la ricevuta completa di avvenuta consegna della Pec prova che la notifica è andata a buon fine. Bisogna produrre in giudizio la stampa dell'atto con la relata ed i certificati di firma di
...continua
Premi e polizze, basta un invio
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.246]
Redazione IL CASO.it
Invio dati semplificato per le compagnie di assicurazione; queste infatti potranno trasmettere con una comunicazione unica all'anagrafe tributaria, sia i dati relativi ai premi assicurativi, sia
...continua
Imu seconde case, acconto facile
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.247]
Redazione IL CASO.it
I versamenti in acconto e saldo dell'Imu devono essere effettuati in base alle aliquote e detrazioni dell'anno precedente se delibere e regolamenti non vengono pubblicate sul sito del minist
...continua
Vecchio redditometro a pezzi
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.248]
Redazione IL CASO.it
Il vecchio redditometro perde i pezzi: sono sempre di più le decisioni delle commissioni tributarie che annullano gli accertamenti che si basano sul vecchio strumento in quanto del tutto inattendib
...continua
Fisco, interessi di mora più cari
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.249]
Redazione IL CASO.it
Interessi di mora più cari; salgono infatti al 5,2233% in ragione di anno gli interessi di mora a carico dei contribuenti che ritardano il pagamento delle somme iscritte a ruolo. L'aumento Ã
...continua
Chiarezza e sinteticità negli atti processuali
Pubblicato il 12/11/13 00:00 [Doc.250]
Redazione IL CASO.it
Lettera del Primo Presidente della Corte di cassazione al Presidente del Consiglio Nazionale Forense - 17 giugno 2013
Raccolta di giurisprudenza di legittimità in materia di Famiglia e Minori
Pubblicato il 05/11/13 00:00 [Doc.251]
Redazione IL CASO.it
Raccolta di giurisprudenza di legittimità in materia di Famiglia e Minori, a cura di Gloria Servetti, Laura Cosmai, Giuseppe Buffone
Raccolta di giurisprudenza del Tribunale di Milano in materia di Famiglia e Minori
Pubblicato il 05/11/13 00:00 [Doc.252]
Redazione IL CASO.it
Raccolta di giurisprudenza del Tribunale di Milano in materia di Famiglia e Minori, a cura di Gloria Servetti, Laura Cosmai, Giuseppe Buffone
Il risarcimento del danno non patrimoniale, contenuto nellâart. 139 Cod. Ass., è âeuro-compatibileâ
Pubblicato il 24/10/13 00:00 [Doc.253]
Redazione IL CASO.it
Nils Wahl Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli â Direttiva 72/166/CEE â Articolo 3 â Direttiva 84/5/CEE â Articolo 1 â
...continua
La confusione del legislatore tra revocatoria e efficacia
Pubblicato il 17/10/13 00:00 [Doc.254]
Redazione IL CASO.it
La confusione del legislatore tra revocatoria e efficacia discrasia tra gli articoli 67, lettera e) e 69 bis l.f., effetti dirompenti nel concordato in bianco - a cura di Giuseppe Rebecca
Efficacia probatoria dei rapporti investigativi animali da compagnia
Pubblicato il 12/10/13 00:00 [Doc.191]
Redazione IL CASO.it
Giurisprudenza del Tribunale di Milano - Efficacia probatoria dei rapporti investigativi animali da compagnia
Richiesta della AG alla Corte EDU di un parere consultivo su questioni di principio
Pubblicato il 12/10/13 00:00 [Doc.255]
Redazione IL CASO.it
Protocollo n. 16 per la possibilità da parte delle AG di investire la Corte EDU di un parere consultivo su questioni di principio relative all'interpretazione o all'applicazione dei dirit
...continua
Questione carceraria: messaggio del Presidente della Repubblca
Pubblicato il 10/10/13 00:00 [Doc.256]
Redazione IL CASO.it
Messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla questione carceraria - 8 ottobre 2013
Revisione degli enti non profit
Pubblicato il 29/09/13 00:00 [Doc.257]
Redazione IL CASO.it
Revisione degli enti non profit, a cura di Emilio Corteselli e Teimuraz Natsvlishvili
Trattamento straordinario dâintegrazione salariale e procedure concorsuali
Pubblicato il 21/09/13 00:00 [Doc.258]
Redazione IL CASO.it
Trattamento straordinario dâintegrazione salariale e procedure concorsuali: Interpello n.23/2013 al Ministero del Lavoro, in materia di CIGS e concordato preventivo. Trattamento straordinario
...continua
«
902
903
904
(current)
905
906
907
908
»
Segnala News
×
Vuoi segnalare una News?
Invia News