Le clausole in materia di fideiussione di cui agli artt. 2, 6 e 8 dello schema ABI sono nulle, ma la loro invalidità non determina necessariamente la nullità dell'intera fideiussione
Pubblicato il 21/01/19 08:00 [Doc.5801]
Redazione IL CASO.it

Contratti bancari - Fideiussione omnibus - Clausole pattuite in violazione della normativa sulla concorrenza di cui alla legge n. 287/1990 - Conseguenze - Nullità parziale ex art. 1419 c.c. - Sussist ...continua

Ricorso al sovraindebitamento proposto da trustee per conto del trust, funzione illecita della causa concreta e carenza di legittimazione
Pubblicato il 21/01/19 07:00 [Doc.5798]
Redazione IL CASO.it

Massime a cura di Franco Benassi Trust - Funzione illecita - Convenzione dell'Aia del 1° luglio 1985 - Divieto - Criteri di valutazione e indici sintomatici - Fattispecie La Convenzione dell'Ai ...continua

Revoca assembleare dell'amministratore con contestuale nomina del nuovo amministratore e legittimazione a proporre istanza di fallimento
Pubblicato il 21/01/19 00:00 [Doc.5800]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Gabriele Borghi Società a responsabilità limitata - Revoca assembleare dell'amministratore - Contestuale nomina del nuovo amministratore - Proposizione di ...continua

Natura eccezionale della norma di cui all'art. 110 comma 1, penultimo periodo, l.fall. Principio di tassatività delle ipotesi di accantonamento
Pubblicato il 18/01/19 08:30 [Doc.5785]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Mario Pecoraro Tribunale Civitavecchia, 8 Gennaio 2019. Est. Bianchi. Fallimento - Riparto parziale - Reclamo - Rigetto La disposizione di cui al novella ...continua