• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Non è reato la vendita dei beni a prezzo di mercato
Pubblicato il 08/03/18 00:00 [Doc.4354]
Redazione IL CASO.it

Sottrazione fraudolenta dell'imposta - Vendita di beni a prezzo di mercato - Reato - Insussistenza La vendita delle attrezzature delta società amministrata che sia stata effettuata a prezzo di mer ...continua
immagine articolo

La gestione dei rapporti di lavoro nell'ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento
Pubblicato il 08/03/18 00:00 [Doc.4355]
Redazione IL CASO.it

I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento introdotti dalla legge n. 3/2012 offrono strumenti per la ristrutturazione delle posizioni debitorie e per la gestione della crisi di u ...continua
immagine articolo

Presunzione di responsabilità dell'intermediario a seguito della violazione degli obblighi informativi.
Pubblicato il 08/03/18 00:00 [Doc.4356]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civ. (ord.), sez. I, 28 febbraio 2018, n. 4727, pres. Giancola, est. Acierno Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi a carico dell'intermediario ex art. 21 d.lgs. 58/1998 (TUF ...continua
immagine articolo

Computo dei termini sostanziali fissati in anni
Pubblicato il 08/03/18 00:00 [Doc.4340]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del dott. Curzio Fossati Opposizione stato passivo - restituzione beni immobili - diritto di superficie - estinzione per scadenza del termine - computo termini sostanziali - crite ...continua
immagine articolo

Vietato l'effetto anatocistico nell'ammortamento alla francese
Pubblicato il 07/03/18 08:28 [Doc.4351]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Biagio Riccio Mutuo - Anatocistico - Ammortamento alla francese - Divieto Nei mutui con ammortamento alla francese, la capitalizzazione composta non dich ...continua
immagine articolo

Gare per servizi di vigilanza privata: avviata istruttoria su possibili intese tra i principali operatori del mercato
Pubblicato il 07/03/18 08:07 [Doc.4349]
Redazione IL CASO.it

Nella riunione del 21 febbraio 2018 l'Autorità ha deliberato l'avvio di un procedimento istruttorio nei confronti delle società Coopservice s.coop.p.a., Allsystem s.p.a., Istituti di Vigilanza Riuni ...continua
immagine articolo

Revocabilità della scissione societaria
Pubblicato il 07/03/18 00:00 [Doc.4339]
Redazione IL CASO.it

Fallimento - Scissione societaria - Azione revocatoria ordinaria - Ammissibilità: sussiste - Complementarietà con gli altri strumenti a tutela dei creditori - Natura di atto a titolo gratuito - Gara ...continua
immagine articolo

Solo al coltivatore i vantaggi sull'acquisto del fondo agricolo
Pubblicato il 07/03/18 00:00 [Doc.4346]
Redazione IL CASO.it

In tema di bonus relativi all'imposizione e creditizia, la norma presuppone, comunque, il rispetto di condizioni oggettive, necessarie al riordino della piccola proprietà contadina Decade dalle ag ...continua
immagine articolo

Finanziamento alla società: oneroso fino a prova contraria
Pubblicato il 07/03/18 00:00 [Doc.4350]
Redazione IL CASO.it

Secondo i giudici della Corte suprema la presunta corresponsione di interessi nei confronti del contribuente legittima la ripresa a tassazione della ritenuta di acconto non versata In tema di impos ...continua
immagine articolo

Condotte restrittive del Consiglio notarile di Milano
Pubblicato il 06/03/18 08:11 [Doc.4345]
Redazione IL CASO.it

BOLLETTINO N. 8 DEL 5 MARZO 2018 I803 CONDOTTE RESTRITTIVE DEL CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Provvedimento n. 27042 L'AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 14 fe ...continua
immagine articolo

Gli interessi moratori vanno computati nel calcolo del tasso effettivo
Pubblicato il 06/03/18 00:00 [Doc.4338]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione: Avv. Giuseppe Baldassarre Contratti bancari - Tasso d'interesse - Usurarietà - Calcolo del tasso effettivo - Computabilità del tasso di mora - Sussiste - Superamento del tasso-sogli ...continua
immagine articolo

Apertura di credito e rimesse solutorie, CMS e produzione parziale degli estratti conto
Pubblicato il 06/03/18 00:00 [Doc.4341]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Antonio Tanza APPELLO L'AQUILA - Sentenza n. 5/2018 pubbl. il 08/01/2018 - RG n. 355/2010 Repert. n. 5/2018 del 08/01/2018 Apertura di credito - conto cor ...continua
immagine articolo

Nuovo Regolamento Intermediari Consob
Pubblicato il 06/03/18 00:00 [Doc.4342]
Redazione IL CASO.it

Regolamento recante norme di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 in materia di intermediari Adottato con dalla Consob con delibera n. 20307 del 15 febbraio 20181
immagine articolo

La richiesta di distrazione delle spese è incompatibile con il gratuito patrocinio
Pubblicato il 05/03/18 00:00 [Doc.4337]
Redazione IL CASO.it

Processo civile - Istanza di parte per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato - Richiesta di distrazione delle spese da parte del difensore della parte istante - Successiva ammissione al gratu ...continua
immagine articolo

La nozione di 'gruppo di imprese' e di 'concordato di gruppo' in attesa della Riforma
Pubblicato il 05/03/18 00:00 [Doc.4331]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Dott. Andrea Monagnini Nell'ambito del codice civile, il "gruppo di società" costituisce oggetto di un riconoscimento solo indiretto, senza formule definitorie, insito nell'art. 2497 ...continua

  • «
  • 245
  • 246
  • 247 (current)
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?