Procedimento monitorio: l'ordine di pagamento non presuppone alcun accertamento in ordine alla autenticità delle sottoscrizioni presenti sui documenti posti dal creditore a fondamento della domanda
Pubblicato il 02/10/22 00:00 [Doc.11164]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura degli avvocati Mauro Meneghini e Antonio Restiglian. La querela di falso può essere proposta in via principale anche se il documento impugnato sia già stato prodotto ...continua

Scissione abbreviata totale di società non azionaria e iscrizione nel Registri imprese prima del decorso del termine per l'opposizione
Pubblicato il 02/10/22 00:00 [Doc.11166]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima di Tullio Alberto Lops, Notaio e Avvocato. Il Tribunale di Prato ha confermato l'iscrizione di una scissione c.d. abbreviata totale di società non azionaria prima del decors ...continua

La Corte di giustizia conferma che il diritto dell'Unione osta alla conservazione generalizzata e indiscriminata dei dati relativi al traffico e dei dati relativi all'ubicazione, salvo in caso di minaccia grave per la sicurezza nazionale
Pubblicato il 01/10/22 00:00 [Doc.11128]
Redazione IL CASO.it

Ai fini della lotta alla criminalità grave, gli Stati membri possono tuttavia, nel rigoroso rispetto del principio di proporzionalità, prevedere in particolare una conservazione mirata e/o rapida di

Definizione di default ai sensi dell'articolo 178 del regolamento (UE) n. 575/2013 e adeguamento delle definizioni di esposizioni creditizie deteriorate
Pubblicato il 01/10/22 00:00 [Doc.11136]
Redazione IL CASO.it

Con la presente nota si forniscono orientamenti sull'applicazione del Regolamento Delegato (UE) n. 171/2018 sulla soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato ai sensi dell'art. 178, ...continua

Sezioni Unite: Confisca per equivalente in caso di declaratoria di prescrizione ex art. 578-bis c.p.p. per fatti anteriori alla legge n. 3 del 2019
Pubblicato il 30/09/22 15:25 [Doc.11157]
Redazione IL CASO.it

di Andrea Paolo Casati SEZIONI UNITE: CONFISCA PER EQUIVALENTE IN CASO DI DECLARATORIA DI PRESCRIZIONE EX ART. 578-BIS C.P.P. PER FATTI ANTERIORI ALLA LEGGE N. 3 DEL 2019 Oggi (29-9-22) le Sezio ...continua

La nullità delle clausole dichiarate nulle in violazione della normativa antitrust non si estende alle fideiussioni specifiche
Pubblicato il 30/09/22 08:28 [Doc.11151]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Angelo Riva. La fideiussione omnibus contenente le clausole dichiarate nulle in violazione della normativa antitrust è parzialmente nulla. La nullità della cl ...continua

Danno c.d. lungolatente, il risarcimento del danno biologico deve essere liquidato con riferimento al momento di manifestazione dei sintomi
Pubblicato il 30/09/22 00:00 [Doc.11130]
Redazione IL CASO.it

Il danno biologico non consiste nella semplice lesione dell'integrità psicofisica in sé e per sé considerata, bensì nelle conseguenze pregiudizievoli per la persona, sicché, in mancanza di dette ...continua

Il Tribunale di Lagonegro sulla nullità parziale della fideiussione omnibus per violazione della disciplina antitrust e la decadenza del creditore ai sensi dell'art. 1957 c.c.
Pubblicato il 29/09/22 08:43 [Doc.11148]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Stefano Santini. In applicazione dei principi espressi dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (Cass. S.U. Sent. 30 dicembre 2021, n. 41994) sono parzi ...continua