Ammissibilità della domanda di accertamento di nullità contrattuali ex art. 100 c.p.c e portata applicativa dell'art. 210 c.p.c.
						
							Pubblicato il 16/04/15 12:36 [Doc.398]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it							
						
						
											    
									Tribunale Taranto, ordinanza del 16-04-2015, in cui si affronta la questione dell'ammissibilità della domanda di accertamento di nullità contrattuali ex art. 100 c.p.c.-
Inoltre si affront ...continua								
					  Portata applicativa dell'obbligo di mediazione
						
							Pubblicato il 16/04/15 12:33 [Doc.397]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it							
						
						
											    
									L'ordinanza Tribunale di Taranto del 16-04-2015, in cui si affronta la portata applicativa dell'obbligo di mediazione.
In essa si afferma tra l'altro:
"...lâobbligo di eff ...continua								
					  Quando la transazione extragiudiziaria sia novativa, l'esito del giudizio pendente non comporta la sua inefficacia quando la statuizoine giudiziale prende in considerazione soltanto il  vecchio rapporto transatto
						
							Pubblicato il 14/04/15 17:44 [Doc.384]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it							
						
						
											    
									Quando la transazione extragiudiziaria sia novativa, l'esito del giudizio pendente non comporta la sua inefficacia quando la statuizoine giudiziale prende in considerazione soltanto il  vecchio r ...continua								
					  Eccezioni di inammissibilità ex artt. 342 c.p.c. e 348 bis c.p.c. e condanna alla sanzione del pagamento del doppio del contributo unificato
						
							Pubblicato il 13/04/15 19:10 [Doc.375]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it							
						
						
											    
									Corte di Appello di Venezia.
 
A seguito delle eccezioni di inammissibilità ex artt. 342 c.p.c. e 348 bis c.p.c., con ordinanza 4.6.2014 la Corte ha fissato udienza ex art. 281 sexies.
 
Con la								
					  Sequestro liberatorio ex art. 687 c.p.c.
						
							Pubblicato il 12/04/15 17:26 [Doc.352]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it							
						
						
											    
									Tribunale di Taranto: ordinanza del 15 luglio 2014. Si fissano i limiti del ricorso al sequestro liberatorio ex art. 687 c.p.c. in un caso in cui la banca doveva decidere se pagare una somma, che era ...continua								
					  Sequestro cassette sicurezza
						
							Pubblicato il 12/04/15 17:22 [Doc.351]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it							
						
						
											    
									Sequestro cassette sicurezza								
					  Inammissibilità di una mera istanza di sospensione della procedura esecutiva non correlata ad una opposizione
						
							Pubblicato il 12/04/15 17:19 [Doc.350]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it							
						
						
											    
									Provvedimento del Giudice dell'Esecuzione di Modena che ha dichiarato l'inammissibilità di una mera istanza di sospensione della procedura esecutiva, non correlata ad una opposizione avan								
					  La documentazione posta a fondamento del ricorso per decreto ingiuntivo è destinata ad entrare nel fascicolo del ricorrente
						
							Pubblicato il 11/04/15 19:14 [Doc.346]
							
														
							
							Redazione IL CASO.it							
						
						
											    
									Deve, infatti, condividersi lâorientamento della Cassazione, secondo cui la documentazione posta a fondamento del ricorso per decreto ingiuntivo è destinata, per effetto dellâopposizione ...continua								
					  - «
- 8
- 9
- 10 (current)
- »
 
					     
					     
					    