Pronuncia sulla vexata quaestio della parte onerata di promuovere/esperire il procedimento di mediazione c.d. delegata in ipotesi di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Pubblicato il 08/05/15 17:04 [Doc.484]
Redazione IL CASO.it

Pronuncia sulla vexata quaestio della parte onerata di promuovere/esperire il procedimento di mediazione c.d. delegata in ipotesi di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.

Iter del giudizio ex art. 14 D. Lgs. 150/2011 nell’ipotesi in cui il convenuto contesti l’an del credito dell’avvocato eccependo l’inadempimento del medesimo al mandato professionale
Pubblicato il 07/05/15 19:23 [Doc.478]
Redazione IL CASO.it

Massime a cura del Dott. Massimo Vaccari - Riproduzione riservata Tribunale di Verona – Ordinanza 22.1.2015 (Presidente MIRENDA – Giudice Rel. VACCARI) Procedimento civile – Proce ...continua

Condizioni per l’esercizio della domanda ai sensi dell’art. 96, secondo comma c.p.c. in un giudizio autonomo anziché davanti al giudice del giudizio in cui è stato commesso il fatto illecito.
Pubblicato il 07/05/15 18:40 [Doc.477]
Redazione IL CASO.it

Massime a cura del Dott. Massimo Vaccari - Riproduzione riservata Tribunale di Verona – Sentenza 12.11.2014 (Composizione monocratica – Giudice VACCARI) Procedimento civile - Spese giu ...continua

Ingiuria e diffamazione mediante Facebook o altri social network: ordine di immediata cessazione e rimozione con fissazione di somma di denaro per ogni violazione ed ogni giorno di ritardo nell'esecuzione del provvedimento
Pubblicato il 25/04/15 11:02 [Doc.427]
Redazione IL CASO.it

Ingiuria e diffamazione mediante Facebook o altri social network: ordine di immediata cessazione e rimozione con fissazione di somma di denaro per ogni violazione ed ogni giorno di ritardo nell'e ...continua

Ammissibilità della domanda di accertamento di nullità contrattuali ex art. 100 c.p.c e portata applicativa dell'art. 210 c.p.c.
Pubblicato il 16/04/15 12:36 [Doc.398]
Redazione IL CASO.it

Tribunale Taranto, ordinanza del 16-04-2015, in cui si affronta la questione dell'ammissibilità della domanda di accertamento di nullità contrattuali ex art. 100 c.p.c.- Inoltre si affront ...continua

La pretesa molestia possessoria consiste in immissioni acustiche: è possibile andare esenti da responsabilità per immissioni, ove si rispettino le norme amministrative sui livelli sonori nelle singole zone?
Pubblicato il 15/04/15 18:45 [Doc.395]
Redazione IL CASO.it

Ordinanza interlocutoria, emessa in un giudizio possessorio; la pretesa molestia possessoria consiste in immissioni acustiche, ed il preteso "turbatore" si è difeso, tra l'altro, ass ...continua

Quando la transazione extragiudiziaria sia novativa, l'esito del giudizio pendente non comporta la sua inefficacia quando la statuizoine giudiziale prende in considerazione soltanto il vecchio rapporto transatto
Pubblicato il 14/04/15 17:44 [Doc.384]
Redazione IL CASO.it

Quando la transazione extragiudiziaria sia novativa, l'esito del giudizio pendente non comporta la sua inefficacia quando la statuizoine giudiziale prende in considerazione soltanto il vecchio r ...continua

Eccezioni di inammissibilità ex artt. 342 c.p.c. e 348 bis c.p.c. e condanna alla sanzione del pagamento del doppio del contributo unificato
Pubblicato il 13/04/15 19:10 [Doc.375]
Redazione IL CASO.it

Corte di Appello di Venezia. A seguito delle eccezioni di inammissibilità ex artt. 342 c.p.c. e 348 bis c.p.c., con ordinanza 4.6.2014 la Corte ha fissato udienza ex art. 281 sexies. Con la