Sull'eccezione di nullità del mutuo fondiario per superamento del limite di finanziabilità la banca opposta deve prendere posizione ovvero presentare istanza di conversione ai sensi dell'art. 1424 c.c.
Pubblicato il 28/01/20 00:00 [Doc.7133]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Raffaele Carbone del foro di Santa Maria Capua Vetere Sull'eccezione di nullità del mutuo fondiario per superamento del limite di finanziabilità, in violazione de ...continua

L'#emigrazione di cittadini italiani, soprattutto #giovani, potrebbe contribuire a rallentare i processi di creazione di #impresa e #innovazione
Pubblicato il 24/01/20 00:00 [Doc.7114]
BANCA D'ITALIA

La newsletter si pone l'obiettivo di favorire la diffusione dei risultati delle ricerche svolte dagli economisti della Banca d'Italia tramite resoconti non tecnici, privilegiando i temi di attualità.

Ai fini di tale segnalazione alla Centrale Rischi, la nozione di insolvenza non si identifica con quella propria fallimentare
Pubblicato il 24/01/20 00:00 [Doc.7121]
Redazione IL CASO.it

In tema di apertura di credito in conto corrente, il prolungato inadempimento del correntista all'obbligo di rientrare dall'esposizione debitoria, legittima la banca alla segnalazione alla Centrale Ri ...continua

Omissione degli obblighi informativi nella stipula di un contratto di interest rate swap ed inadempimento contrattuale della banca
Pubblicato il 23/01/20 00:00 [Doc.7102]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Antonio Tanza Le dichiarazioni genericamente rese dal cliente mediante sottoscrizione dell'accordo normativo per l'operatività in strumenti finanziari sono mere cl ...continua

I #tassidiinteresse bancari per l'acquisto di abitazioni sono passati dall' 1,7% (agosto 2019) all' 1,4% (novembre 2019).
Pubblicato il 22/01/20 00:00 [Doc.7092]
BANCA D'ITALIA

l costo del #credito è sceso, in modo significativo per le #famiglie. I #tassidiinteresse bancari per l'acquisto di abitazioni sono passati dall' 1,7% (agosto 2019) all' 1,4% (novembre 2019). Leggi i

Manipolazione del mercato, sanzioni Consob, divieto del ne bis in idem e verifica della proporzionalità delle sanzioni complessivamente irrogate
Pubblicato il 20/01/20 00:00 [Doc.7105]
Redazione IL CASO.it

Borsa e finanza - Manipolazione del mercato - Applicazione di sanzioni Consob - Divieto del ne bis in idem - Verifica della proporzionalità delle sanzioni complessivamente irrogate - Fattispecie I ...continua

#Bankitalia e #Consob hanno concordato una strategia comune per rafforzare la sicurezza cibernetica del settore finanziario
Pubblicato il 18/01/20 00:00 [Doc.7087]
BANCA D'ITALIA

Roma, 16 gennaio 2020 La Banca d'Italia e la Consob hanno concordato una strategia comune per rafforzare la sicurezza cibernetica del settore finanziario italiano attraverso specifiche misure rivo ...continua