Antiriciclaggio: procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari bancari e finanziari a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
Pubblicato il 04/05/18 08:29 [Doc.4618]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione della Dott.ssa Paola Castagnoli Documento per la consultazione Aprile 2018 Con il presente documento si sottopongono a consultazione pubblica le nuove Disposizioni in materia di or ...continua

Consultazione della BCE sulla bozza di requisiti di sorveglianza per la resilienza cibernetica delle infrastrutture finanziarie
Pubblicato il 28/04/18 00:00 [Doc.4598]
Redazione IL CASO.it

La Banca Centrale Europea il 10 aprile scorso ha avviato una consultazione pubblica invitando le infrastrutture di mercato e gli altri operatori interessati a fornire il loro contributo sulla bozza de ...continua

Il saldo della bilancia dei pagamenti turistica ha presentato a gennaio 2018 un surplus di 222 mln (era 80mln nello stesso mese dell'anno precedente)
Pubblicato il 23/04/18 09:05 [Doc.4584]
Redazione IL CASO.it

Il saldo della bilancia dei pagamenti turistica ha presentato nel mese di gennaio 2018 un surplus di 222 milioni di euro, superiore all'avanzo nello stesso mese dell'anno precedente (80 milioni). Cons

Liquidazione coatta amministrativa: gli atti di liquidazione posti in essere nell'interesse dei creditori dai commissari nominati dalla Banca d'Italia non hanno rilievo pubblicistico
Pubblicato il 11/04/18 00:00 [Doc.4517]
Redazione IL CASO.it

Massime a cura di Franco Benassi Liquidazione coatta amministrativa - In materia bancaria - Azione dei commissari finalizzata al soddisfacimento delle ragioni dei creditori - Interesse pubblico - E ...continua

Una politica di bilancio prudente è nell'interesse dell'Italia e necessaria per la stabilità economica e finanziaria
Pubblicato il 10/04/18 08:27 [Doc.4528]
Redazione IL CASO.it

Università Cattolica del Sacro Cuore Un futuro per l'Europa. Convegno in memoria di Giacomo Vaciago La politica monetaria nell'area dell'euro: passato, presente e futuro prossimo Intervento de