Corte Costituzionale: il privilegio per l'IVA di rivalsa compete non solo ai professionisti, ma ad ogni prestatore d'opera anche non intellettuale
Pubblicato il 08/01/20 09:11 [Doc.7048]
Redazione IL CASO.it
Iscrizione di libero professionista alla Gestione separata e mancata compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi
Pubblicato il 30/12/19 00:00 [Doc.7010]
Redazione IL CASO.it
Avvocato: divieto di frazionamento del credito applicabile anche a più azioni per lo stesso cliente sulla base di titoli omogenei
Pubblicato il 04/12/19 00:00 [Doc.6916]
Redazione IL CASO.it
Commercialisti, al via in Liguria il progetto nazionale per prevenire le frodi comunitarie
Pubblicato il 02/12/19 00:00 [Doc.6902]
Fondazione Nazionale dei Commercialisti
L'autorità giudiziaria che emette un mandato d'arresto europeo deve essere pienamente indipendente e non soggetta a vincoli gerarchici né a ordini o istruzioni
Pubblicato il 27/11/19 08:23 [Doc.6885]
Redazione IL CASO.it
La detenzione può essere disposta nei confronti dei responsabili pubblici competenti, compreso il ministro-presidente, per costringerli a prevedere divieti di circolazione dei veicoli a motore diesel?
Pubblicato il 23/11/19 00:00 [Doc.6866]
Redazione IL CASO.it
Compensi professionali per attività svolte in più gradi: domanda in un unico processo innanzi all'ultimo giudice o più domande ai singoli giudici?
Pubblicato il 22/11/19 00:00 [Doc.6851]
Redazione IL CASO.it
Le norme polacche relative all'età per il pensionamento dei giudici e dei pubblici ministeri, adottate nel luglio 2017, sono contrarie al diritto dell'Unione
Pubblicato il 06/11/19 08:35 [Doc.6792]
Redazione IL CASO.it
Credito del professionista che abbia funto da advisor legale nella predisposizione della domanda di concordato
Pubblicato il 06/11/19 00:00 [Doc.6782]
Redazione IL CASO.it
Gratuito patrocinio: modalità di liquidazione del compenso al difensore nel procedimento civile
Pubblicato il 05/11/19 08:59 [Doc.6781]
Redazione IL CASO.it
La controversia per la liquidazione delle prestazioni professionali può essere introdotta con ricorso e l'opposizione va proposta con ricorso ex art. 702-bis c.p.c.
Pubblicato il 12/10/19 00:00 [Doc.6668]
Redazione IL CASO.it