Concordato preventivo fra vecchio e nuovo: continuità normativa, interessi protetti e soddisfacimento dei creditori. Stefano Ambrosini
						
							Pubblicato il 05/08/21 08:00 [Doc.9531]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Sommario: 1. Premessa; 2. Finalità del concordato, interessi protetti e soddisfacimento dei creditori. 3. Segue. La questione della misura minima del soddisfacimento dei creditori. 4. Il dichiarato f ...continua								
					  I vizi del procedimento ex art. 169-bis l.fall. non rientrano nella cognizione del Giudice ordinario. Appello Venezia, 08 giugno 2021
						
							Pubblicato il 02/08/21 08:00 [Doc.9520]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									La Corte d'Appello di Venezia ha stabilito che i vizi del procedimento per lo scioglimento e/o la sospensione dei contratti ex art. 169-bis l.fall., come la mancata integrazione del contraddittorio ..								
					  Concordato preventivo in continuità e procedimento per gravi irregolarità gestorie. Tribunale di Venezia, 15 luglio 2021
						
							Pubblicato il 28/07/21 08:01 [Doc.9502]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Il Tribunale delle Imprese di Venezia ha ritenuto che non osti all'instaurazione del procedimento ex art. 2409 c.c. su istanza del collegio sindacale la circostanza che una società sia ricorsa ad ...								
					  Votazione nel concordato fallimentare e garanzie del proponente. Tribunale di Vicenza, 21 giugno 2021
						
							Pubblicato il 28/07/21 08:00 [Doc.9501]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									In sede di omologa di un concordato fallimentare, il Tribunale di Vicenza, con provvedimento del 25 giugno 2021, ha stabilito che i creditori, che non avevano avuto notizia del concordato fallimentare								
					  Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle imprese: criteri di progettazione. Paolo Bastia
						
							Pubblicato il 27/07/21 08:00 [Doc.9499]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Sommario: 1. Finalità e soggetti coinvolti. - 2. Il concetto di "adeguatezza". - 3. Circa la insindacabilità delle scelte organizzative. - 4. Verso il modello di "impresa manageriale". - 5. Gli adeg								
					  Pagamenti ai fornitori nei termini d'uso. Tribunale di Vicenza, 19 marzo 2021
						
							Pubblicato il 25/07/21 08:01 [Doc.9491]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Nelle azioni revocatorie ex art. 67 l. fall. non spetta al fornitore la prova che i pagamenti revocabili siano avvenuti in violazione dei termini d'uso ... leggi tutto: https://ristrutturazioniazienda								
					  L'espressione "termini d'uso" non si riferisce alle forniture ma ai pagamenti. Cassazione civile, sez. I, 07 luglio 2021, n. 19373
						
							Pubblicato il 25/07/21 08:00 [Doc.9492]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Revocatoria fallimentare - Esenzione - Termini d'uso - Interpretazione
In tema di revocatoria fallimentare, ai fini dell'operatività dell'esenzione prevista dall'art. 67, comma 3, lett. a) della L								
					  Esecuzione del concordato preventivo e legittimazione attiva: commissario o liquidatore giudiziale? Appello Roma, 13 luglio 2021
						
							Pubblicato il 21/07/21 08:01 [Doc.9471]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									La Corte d'Appello di Roma, con decisione del 13 luglio 20121, esclude la legittimazione del liquidatore giudiziale in un giudizio attivo per l'impresa debitrice, sancendo testualmente ... leggi tutto								
					  Adeguatezza degli assetti e procedura d'allerta: i solvency tests della giurisprudenza statunitense come tentativo di quadratura del cerchio. Serena Maurutto e Alessandro Turchi
						
							Pubblicato il 20/07/21 08:00 [Doc.9467]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Sommario: 1. Premessa 2. L'adeguatezza degli assetti 3. I parametri di allerta e il pilastro portante degli adeguati assetti 4. Le criticità sussuntive del sintagma "adeguatezza degli assetti" 5. Il								
					  Grandi imprese, concordato preventivo e tribunale competente: il caso Ferrarini. Cass. civ, sez. VI, 09 luglio 2021, n. 19618
						
							Pubblicato il 19/07/21 08:00 [Doc.9460]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									La Cassazione opta per la tesi della competenza del tribunale del luogo in cui l'impresa ha la propria sede principale, escludendo quella del tribunale "distrettuale". https://ristrutturazioniaziendal								
					  Le soluzioni negoziate della crisi d'impresa. Prefazione di Alberto Maffei Alberti
						
							Pubblicato il 18/07/21 08:00 [Doc.9453]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Questo interessante volume, a più mani, affronta alcuni aspetti che riguardano punti nodali del passaggio, tuttora in corso, dalla legge fallimentare al ... leggi tutto https://ristrutturazioniaziend								
					  Le misure protettive e cautelari nel Codice della crisi e dell'insolvenza. Giuseppe Bozza
						
							Pubblicato il 18/07/21 07:59 [Doc.9454]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Sommario: 1. Le misure protettive e cautelari nella legge fallimentare. - 2. Le misure protettive e cautelari nel codice della crisi e dell'insolvenza. Definizioni e contenuto. - 3. Le misure protetti								
					  Ristrutturazione di debiti fallimentari e pluralità di assuntori: il caso Costruzioni Napoletane
						
							Pubblicato il 16/07/21 00:37 [Doc.9448]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Con un pregevole provvedimento il Tribunale di Napoli ha omologato un concordato fallimentare che aveva visto "duellare"... leggi tutto: https://ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it/Giurisprudenza/35								
					  Concordato preventivo e abuso dello strumento: il caso Maccaferri. Tribunale di Bologna, 05 luglio 2021
						
							Pubblicato il 14/07/21 08:01 [Doc.9436]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									Il Tribunale di Bologna, con provvedimento del 5 luglio 2021, ha dichiarato inammissibile la domanda di concordato preventivo presentata ... leggi tutto: https://ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it/Gi								
					  Concordato preventivo, azienda alberghiera e continuità diretta. Tribunale di Rimini, 19 maggio 2021
						
							Pubblicato il 14/07/21 08:00 [Doc.9434]
							
														
							
							Ristrutturazioni aziendali							
						
						
											    
									In materia di concordato preventivo si tratta, probabilmente, del primo caso in Italia in cui il c.d. contratto dì management relativo ad ... leggi tutto https://ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it/G								
					  - «
- 1
- 2 (current)
- 3
- »
 
					    