Tribunale di Udine - Concordato preventivo e cooperative: classi e concreta utilità per i creditori, ammissibilità giuridica e fattibilità.
Pubblicato il 30/01/20 08:03 [Doc.7141]
Plurimo ricorso al credito e consapevolezza di non poter adempiere le obbligazioni assunte
Pubblicato il 30/01/20 00:00 [Doc.7129]
Redazione IL CASO.it
Procedura di liquidazione in assenza di beni mobili o immobili da liquidare fondata sui futuri proventi dell'attività professionale
Pubblicato il 29/01/20 00:00 [Doc.7130]
Redazione IL CASO.it
Holding personale: gruppo di imprese, eterodirezione ed esautoramento degli organi societari interni
Pubblicato il 27/01/20 08:31 [Doc.7134]
Redazione IL CASO.it
Confisca e prevenzione: incostituzionale l'art. 1, comma 198, L. 228/2012 perché limita a specifiche categorie di creditori la possibilità di ottenere il soddisfacimento dei propri crediti
Pubblicato il 27/01/20 00:00 [Doc.7125]
Redazione IL CASO.it
Ai fini di tale segnalazione alla Centrale Rischi, la nozione di insolvenza non si identifica con quella propria fallimentare
Pubblicato il 24/01/20 00:00 [Doc.7121]
Redazione IL CASO.it
Sono revocabili ex art. 2901 c.c. gli effetti dispositivi e traslativi della scissione societaria
Pubblicato il 21/01/20 00:00 [Doc.7097]
Redazione IL CASO.it
Sospensione del procedimento per esdebitazione in attesa della definizione del procedimento penale per bancarotta semplice
Pubblicato il 17/01/20 00:00 [Doc.7064]
Redazione IL CASO.it
La c.d. Revocatoria semplificata ex art. 2929 bis c.c. si applica anche alla rinuncia del diritto di proprietà in favore dello Stato
Pubblicato il 15/01/20 08:58 [Doc.7075]
Redazione IL CASO.it
I crediti prededotti dei professionisti sorti in occasione del concordato preventivo costituiscono spese di carattere generale imputabili anche al ricavato dalla liquidazione dei beni gravati da pegno o ipoteca
Pubblicato il 13/01/20 08:44 [Doc.7058]
Redazione IL CASO.it