• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Apposizione dei sigilli ex art. 752 ss. c.p.c.: natura di volontaria giurisdizione con finalità lato sensu cautelari
Pubblicato il 17/05/19 08:18 [Doc.6247]
Redazione IL CASO.it

Procedimento di apposizione dei sigilli - ambito di applicazione - situazioni in cui vi è contrasto tra eredi - ammissibilità. Il procedimento di apposizione dei sigilli ex artt. 752 ss. c.p.c. puo ...continua
immagine articolo

Ricorso per cassazione e omesso deposito dell'avviso di ricevimento entro l'udienza di discussione
Pubblicato il 17/05/19 00:00 [Doc.6234]
Redazione IL CASO.it

Ai fini dell'ammissibilità del ricorso per cassazione la prova dell'avvenuto perfezionamento della notificazione a mezzo posta dello stesso deve essere data tramite la produzione dell'avviso di ricev ...continua
immagine articolo

Giudice delegato che autorizza l'azione e non si astiene: la sentenza non è nulla
Pubblicato il 13/05/19 00:00 [Doc.6227]
Redazione IL CASO.it

In applicazione della L. Fall., art. 25, comma 2, il giudice che abbia autorizzato il ricorso per la dichiarazione di fallimento non può, in quanto incompatibile, prendere parte alla decisione del ri ...continua
immagine articolo

La scadenza per fornire informazioni non ha natura imperativa
Pubblicato il 11/05/19 00:00 [Doc.6215]
Fisco Oggi - Agenzia delle Entrate

Dall'attenta lettura delle disposizioni comunitarie, la Corte Ue è pervenuta alla conclusione che la fissata scadenza per fornire informazioni non ha natura imperativa La domanda di pronuncia preg ...continua
immagine articolo

Procedimento cautelare emesso da Giudice italiano non competente a conoscere della causa di merito ex art. 669 ter c.p.c.
Pubblicato il 09/05/19 00:00 [Doc.6221]
Redazione IL CASO.it

Sussiste la giurisdizione italiana ove il provvedimento cautelare richiesto (sequestro conservativo) debba essere eseguito in Italia benché competente per il giudizio di merito sia il giudice stranie ...continua
immagine articolo

Mutuo fondiario: natura e requisiti per l'utilizzo quale titolo esecutivo
Pubblicato il 08/05/19 00:00 [Doc.6206]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Vincenzo Cancrini e della Dott.ssa Beatrice Cancrini Il mutuo fondiario, a norma dell'art. 1813 c.c., è innanzitutto un contratto reale, un contratto cioè ...continua
immagine articolo

Notifica negli Stati Uniti del decreto ingiuntivo con traduzione inglese non asseverata
Pubblicato il 08/05/19 00:00 [Doc.6216]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura del Dott. Ennio Piovesani, Dottorando di ricerca, nell'Università degli Studi di Torino È infondata l'eccezione di nullità della notifica all'estero (nella specie, ...continua
immagine articolo

Copia sentenza senza conformità: in Cassazione il ricorso è procedibile
Pubblicato il 07/05/19 08:27 [Doc.6214]
Fisco Oggi - Agenzia delle Entrate

Le sezioni unite sono di nuovo intervenute sulla questione della sanzione dell'"impresentabilità" in caso di notifiche Pec, seguite dal deposito del duplicato analogico della pronuncia impugnata Th ...continua
immagine articolo

Il sequestro penale ex art. 321 c.p.p. trascritto dopo il pignoramento non determina l'improseguibilità dell'esecuzione
Pubblicato il 06/05/19 11:00 [Doc.6212]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Il conflitto determinato dall'insistenza sul medesimo bene di un sequestro penale ex art. 321 c.p.p. e del pignoramento va risolto secondo la regola dell'ordo temporalis delle formalità pregiudizievo ...continua
immagine articolo

Il giudicato formatosi sul decreto ingiuntivo non opposto non copre l'eccezione di usurarietà degli interessi
Pubblicato il 03/05/19 00:00 [Doc.6195]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Simonetta Cipriani Massima a cura dell'Avv. Chiara Bosi Non può essere coperta dal giudicato formatosi su un decreto ingiuntivo non opposto nei termini l'eccezione di usura ...continua
immagine articolo

Distribuzione Codici del Fallimento e della Crisi agg. al D.L. 18 aprile 2019, n. 32 in vigore dal 19 aprile 2019
Pubblicato il 01/05/19 00:00 [Doc.6183]
Redazione IL CASO.it

I Codici verranno rilasciati in un formato e-book e con caratteri leggibili per agevolare la lettura e lo studio e sono stampabili anche a colori. Prenota i codici: http://mobile.ilcaso.it/ordina_c ...continua
immagine articolo

Fai conoscere il Tuo Libro: nuova sezione inBiblioteca
Pubblicato il 29/04/19 00:00 [Doc.6177]
Redazione IL CASO.it

E' attivo il servizio self-service "inBiblioteca" che consente di divulgare la notizia della pubblicazione di Libri, inserendo per ogni libro un file di copertina e un link ad un sito di rivendita on ...continua
immagine articolo

Impugnazione di delibera condominiale: atto di citazione o ricorso
Pubblicato il 29/04/19 00:00 [Doc.6187]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Saverio Tucci del Foro di Milano Nessuna disposizione di legge esclude che l'impugnazione della delibera condominiale possa essere proposta anche con ricorso ...continua
immagine articolo

Conseguenze della definitività del decreto ingiuntivo. Copertura del "dedotto e deducibile" nel contratto d'appalto.
Pubblicato il 19/04/19 00:00 [Doc.6173]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'avv. Fabrizio Gioffredi La formazione del giudicato esterno è rilevabile anche d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio. Il decreto ingiuntivo acquista ef ...continua
immagine articolo

Le Decisioni più Lette negli USA
Pubblicato il 12/04/19 00:00 [Doc.6162]
Redazione IL CASO.it

Ecco la classifica delle decisioni, pubblicate sul nostro sito, più lette dagli USA nell'ultima settimana: 1. Contraddittorio telematico senza necessità di fissazione di apposita udienza. http:// ...continua

  • «
  • 93
  • 94
  • 95 (current)
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?