Una possibile alternativa per la continuità indiretta: l'acquisto dell'azienda da parte dei lavoratori - Stefania Pacchi
Pubblicato il 01/07/21 00:00 [Doc.9374]
Redazione IL CASO.it

Leggi l'articolo sulla Rivista Ristrutturazioni Aziendali: https://ristrutturazioniaziendali.ilcaso.it/Articolo/27 Sommario: 1. Premessa. - 2. La valorizzazione del fattore lavoro e l'impostazione ...continua

Condizioni di opponibilità del diritto di credito e dell'ipoteca costituiti prima del sequestro penale preventivo di immobili poi confiscati
Pubblicato il 30/06/21 19:43 [Doc.9365]
Francesco Mainetti, Avvocato

Trib. Milano, sez. XI penale, 3 giugno 2021, n. 2019 - Est. Lorella Trovato Misure di prevenzione - Sequestro penale - Confisca - Ipoteca anteriore - Opponibilità - Condizioni La confisca dispo ...continua

La sospensione straordinaria dei termini disposta per l'emergenza pandemica si applica al procedimento per esdebitazione?
Pubblicato il 30/06/21 08:27 [Doc.9351]
Redazione IL CASO.it

Al procedimento per esdebitazione, in particolare al termine annuale di cui all'art. 143 l.f. per la presentazione del ricorso per esdebitazione si applica la sospensione straordinaria dei termini pro

Finanziamenti con ammortamento graduale: italiano e francese. Nella conformazione dell'oggetto del contratto si consuma la criticità posta sul crinale fra trasparenza e violazione degli artt. 1284 e 1283 c.c.
Pubblicato il 30/06/21 08:00 [Doc.9368]
Redazione ILCASO.it

di Roberto Marcelli, Consulente Finanziario. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1119

Concordato con riserva: l'apertura di una procedura di insolvenza secondaria in altro Stato è atto di straordinaria amministrazione?
Pubblicato il 30/06/21 00:00 [Doc.9363]
Redazione IL CASO.it

La pendenza del c.d. preconcordato di cui all'art. 161, comma 6, l.f. integra il presupposto della apertura di una procedura d'insolvenza di cui all'art. 2, paragrafo 7 del reg. UE 848/2015 del Parlam ...continua

Impugnazione del riconoscimento del figlio: per l'autore del riconoscimento il termine annuale decorre dalla scoperta della non paternità
Pubblicato il 29/06/21 08:13 [Doc.9359]
Corte Costituzionale

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 25 giugno 2021 Non è ragionevole che, nei casi diversi dall'impotenza, il termine annuale per impugnare il riconoscimento del figlio decor ...continua

Collaborazione tra #Bankitalia e il Consiglio Nazionale del Notariato per promuovere lo sviluppo dell'#EducazioneFinanziaria delle #donne
Pubblicato il 29/06/21 00:24 [Doc.9361]
BANCA D'ITALIA

prive di adeguati livelli di cultura finanziaria o in condizione di fragilità economica Leggi: https://www.bancaditalia.it/media/comunicati/documenti/2021-01/CS-2021.06.25-notariato.pdf

La presenza di precedenti segnalazioni in sofferenza rende inammissibile il reclamo del creditore avverso l'omologazione del piano del consumatore
Pubblicato il 29/06/21 00:00 [Doc.9353]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Giovanni Campobasso. Ai sensi del comma 3-bis dell'art. 12-bis della legge n. 3/2012, come integrata e modificata dalla legge n. 176/2020, è inammissibile i ...continua