Sovraindebitamento: disapplicazione del divieto di falcidia dell'IVA per contrasto con il principio di neutralità fiscale previsto dall'Unione Europea
Pubblicato il 20/09/18 00:00 [Doc.5163]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Massimiliano Ratti Sovraindebitamento - Falcidia Iva - Contrasto con il principio di neutralità fiscale previsto dall'Unione Europea - Disapplicazione del divieto di cui all ...continua

L'intenzione di proporre un accordo di composizione della crisi o un piano del consumatore non costituisce grave motivo per la sospensione dell'esecuzione forzata
Pubblicato il 20/09/18 00:00 [Doc.5164]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'avv. Alessandro Carlandrea Valerio di Milano. Sovraindebitamento - Procedura esecutiva - Intenzione di proporre un accordo di composizione della crisi o un piano ...continua

Desta perplessità la scelta di cui all'art. 15, 5° c., di rendere applicabili gli strumenti di allerta anche alle imprese minori
Pubblicato il 19/09/18 08:26 [Doc.5150]
Redazione IL CASO.it

... Ed invero, l'esperienza insegna come la ristrutturazione delle piccole imprese sia disagevole proprio a causa delle loro dimensioni, sicché la previsione in esame rappresenta, con buona probabili ...continua

La fretta con cui l'articolato è stato varato e una serie di previsioni connotate in senso latamente - ma perniciosamente - "ideologico" rendono il testo sensibilmente perfettibile
Pubblicato il 18/09/18 08:39 [Doc.5149]
Redazione IL CASO.it

La riforma della disciplina della crisi e dell'insolvenza: motus in fine velocior - Stefano Ambrosini Sommario: 1. Premessa: motus in fine velocior. - 2. Quale spazio per interventi "correttivi"? - ...continua