La presenza di un patrimonio di importo elevatissimo non impedisce la concessione di sequestro conservativo contro una banca in presenza di elementi oggettivi e soggettivi di periculum
Pubblicato il 27/08/18 00:00 [Doc.5059]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Monica Ceravolo Sequestro conservativo - banca - contenzioso di importo molto ingente - sussistenza di un fumus rilevabile da elementi oggettivi - mancato ac ...continua

Sovraindebitamento: liquidazione del compenso del delegato alla vendita (e dei profession-isti in genere) in caso di apertura di procedura
Pubblicato il 27/08/18 00:00 [Doc.5061]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'avv. Carlo Trentini Tribunale di Verona, 20 luglio 2018 - pubb. 21 agosto 2018. Est. Lanni Compenso del delegato nell'esecuzione singolare, competenza per l'ac ...continua

Inammissibilità dell'azione revocatoria proposta nei confronti di debitore che abbia depositato domanda di concordato preventivo
Pubblicato il 07/08/18 00:00 [Doc.5046]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Massimiliano Ratti Azione revocatoria - Convenuto che abbia depositato domanda di concordato preventivo - Inammissibilità Poiché la sentenza di revocatoria ha natura cos ...continua

Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. n. 54/2018
Pubblicato il 06/08/18 00:00 [Doc.5048]
Fondazione Nazionale dei Commercialisti

Con l'entrata in vigore del d.lgs. n. 54/2018 muta la normativa di riferimento affinché un professionista possa valutare la propria compatibilità per svolgere adeguatamente l'incarico affidatogli. ...continua